Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Sull’ “Italicum” e sulle “Quote rosa” – di F.M. Agnoli

18 Marzo 2014
in Articoli

A dispetto delle solenni proclamazioni di principi e dei toni aulici, con l’intervento anche del Presidente della Repubblica, che l’hanno accompagnata, trasformandola nel punto centrale dell’approvazione alla Camera della nuova legge elettorale, il cosiddetto “Italicum”, la questione della parità di genere nelle liste elettorali a numero chiuso si è rivelata per quello che è: una volgare contrapposizione di contrapposti interessi ed egoismi.

Se le riforme prospettate e sostenute dal governo Renzi, a cominciare dall’abolizione del Senato, andranno in porto il ceto politico vedrà una consistente diminuzione del numero delle poltrone da occupare. Di conseguenza, la sua componente femminile, tradizionalmente minoritaria aspira ad assicurarsi, per legge, quindi obbligatoriamente, la metà di quanto rimane, pur essendo disposta ad accontentarsi anche del 40% (una disponibilità alla trattativa e al compromesso la dice lunga sulla vera natura di motivazioni che ben poco hanno a che vedere con la posizione dell’altra metà del cielo, delle donne nella società, ma riguardano esclusivamente quelle di loro che vivono di politica).

All’opposto la componente maschile era ben decisa ad impedire un ulteriore dimezzamento delle poltrone disponibili.

Una volta tanto non si può non condividere la posizione della “pitonessa” Santanché, che si è rifiutata di vestirsi di bianco e di partecipare all’ipocrita tenzone.

In ogni caso le “quote rosa” hanno fornito ulteriore dimostrazione dell’inadeguatezza e probabilmente della incostituzionalità dell’ “Italicum”, che continua a negare, esattamente come il suo disprezzato predecessore “Porcellum”, ai cittadini-elettori la facoltà di scegliere col voto di preferenza il proprio rappresentante. L’ostinazione dei partiti a preferire agli “eletti” (dal popolo) i “nominati” (dalle segreterie) da un lato complica la questione della “parità di genere”, dall’altro diminuisce ulteriormente la già minima possibilità di scelta dei cittadini. Difatti se venisse ripristinato il vecchio e democratico voto di preferenza non vi sarebbe nessun problema ad inserire in una lista di trenta o quaranta nomi un ugual numero di uomini e di donne, lasciando piena libertà agli elettori di scegliere il proprio rappresentante in base alla merito e alla fiducia e non al sesso.

Il nuovo premier Renzi, all’esito del voto della Camera, ha voluto rassicurare le biancovestite rappresentanti femminili del suo partito, garantendo che il PD nella formazione delle liste elettorali si atterrà rigidamente ai criteri della parità di genere, sicché le rappresentanti del gentil sesso avranno garantita la metà dei posti di capilista. Da quel chiacchierone che è, non si è accorto che in questo modo le “primarie”, da lui vantate come lo strumento per ridurre il potere delle segreterie e affidare agli iscritti e ai simpatizzanti del partito la designazione dei candidati, vengono notevolmente ridimensionate proprio in questa loro funzione. Se, difatti, accadesse, come è perfettamente possibile, anzi quasi certo, che nei vari collegi elettorali (sembra saranno almeno centoventi) le “primarie” designassero al primo posto un maggior numero di uomini o di donne (quale sia il sesso prevalente non ha nessuna importanza) la segreteria dovrà intervenire per ristabilire la parità. Per di più col potere di scegliere, secondo i propri intendimenti e le proprie convenienze e connivenze, i collegi nel quale retrocedere il primo designato dai votanti (uomo o donna che sia) al secondo posto per sostituirlo con un rappresentante dell’opposto sesso che potrebbe anche avere riscosso pochi consensi, ma che dovrebbe comunque prevalere per ragioni di genere.

Francesco Mario Agnoli

Articolo Precedente

“From the Demolition of Communism to Present Perspectives 10 years in the European Union 25th Anniversary of the Reestablishment of Paneuropa Hungary and the Paneuropa Picnic”. Hotel Gellért, Budapest. Saturday, May 24th 2014

Articolo Successivo

Appello per un’informazione corretta ed equilibrata. di A. Piscitelli (tratto dal sito Russia.net)

ARTICOLI CORRELATI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo
Articoli

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.
Articoli

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.

4 Giugno 2025
Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*
Articoli

Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*

12 Maggio 2025
I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Articolo Successivo

Appello per un'informazione corretta ed equilibrata. di A. Piscitelli (tratto dal sito Russia.net)

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.