Cos’è Identità Europea
Identità Europea è un'Associazione Culturale Internazionale che: “…si propone di favorire la conoscenza, la diffusione e...
IDENTITÀ EUROPEA è un Progetto concepito e portato avanti da uomini liberi che intendono lavorare affinché la civiltà cristiana – radice profonda ed autentica di quell’“arcipelago di diversità” che è l’Europa torni ad essere riconosciuta come la fondamentale e più autentica base della civiltà e della vita associata del nostro continente.
Identità Europea è un'Associazione Culturale Internazionale che: “…si propone di favorire la conoscenza, la diffusione e...
Viene costituito ufficialmente il progetto Identità Europea.Identità Europea si propone come libero e per ora informale...
L'idea di unità europea data ormai da oltre due secoli, ma essa è di fatto ben più antica: o, a...
Il simbolo di Identità Europea è un monogramma costituito dalle due lettere greche chi (Χ) e ro (Ρ) sovrapposte ed...
Sabato 12 aprile 2025, alle ore 21.00, presso il Monastero di Santa Maria del Lavello (via...
Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17.30, presso l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco “Goethe-Institut” (Via dei Borromeo...
Cari Soci e Socie di Identità Europea,Con il 1° aprile 2025 Identità Europea ha chiuso la prima fase del proprio Progetto Gaza (poi vedremo il perché).Nato per contrastare l’inqualificabile boicottaggio che ha colpito nella scorsa estate il saggio di Franco Cardini Gaza. Nulla sarà più come prima (Il Cerchio, 2024), ha anche raccolto e rilanciato il lavoro di supporto concreto ai Cristiani di Terrasanta (Gaza,...
Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 18.30, presso la sede di Catania Libri in Via Etnea 325, si terrà la presentazione del libro "Gaza. Nulla sarà più come prima" di Franco Cardini, storico e saggista tra i più autorevoli in ambito europeo. L'incontro sarà introdotto da Francesco Chittari (Identità Europea) e vedrà gli interventi di Adolfo Morganti, editore de Il Cerchio, e Aldo R. Vitale,...
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione Identità Europea (Corso d’Augusto 76, Rimini), si terrà la presentazione del volume “La guerra russo-ucraina. Strategie e percezioni di un conflitto intraeuropeo”, scritto da Maurizio Boni, Generale di Corpo d’Armata (ris.) dell’Esercito Italiano. L’incontro sarà aperto dai saluti di Adolfo Morganti, presidente di Identità Europea, e introdotto da Andrea Giumetti, sempre per Identità Europea....
Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 21.00, presso il Monastero di Santa Maria del Lavello (via Padri Serviti 1, Calolziocorte – LC), si terrà un incontro sul tema “L’Europa a pezzi: dalla Groenlandia all’Ucraina”, promosso dall’Associazione Culturale Identità Europea in collaborazione con la Fondazione Santa Maria del Lavello e con il patrocinio del Comune di Calolziocorte. Relatore della serata sarà il prof. Laris Gaiser, docente...
Sabato 8 marzo 2025, alle ore 17.30, presso l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco “Goethe-Institut” (Via dei Borromeo 16, Padova), si terrà la presentazione del volume n. 8 de I Quaderni di Domus Europa: “Effemeridi del caos e del terrore. Così trapassa il mondo unipolare”. Interverranno Adolfo Morganti, presidente dell’Associazione Identità Europea, e Roberto Todesco, anch’egli esponente di Identità Europea. Un incontro per analizzare le fratture dell’ordine...
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso la sede de Il Cerchio (Corso d’Augusto 76, Rimini), l’Associazione Culturale Identità Europea ospita la presentazione del volume “Il senso dei valori. Fenomenologia, Etica, Politica” di Andrea Zhok. L’incontro sarà introdotto da Adolfo Morganti (Identità Europea) e vedrà la partecipazione dell’autore. Un’occasione preziosa per approfondire il tema dei valori attraverso le lenti della filosofia fenomenologica, con uno...
© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it