Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

QUANDO LA STORIA NON INSEGNA NULLA. di F. Cardini

14 Ottobre 2014
in Articoli

Un amico mi chiede di commentare questa breve nota, di recente pubblicata da “Il Foglio”.  Non ricordo il nome del suo autore, che comunque non è una persona nota. Ecco il testo:

La  nuova caduta di Costantinopoli . “Mentre i fanatici del Corano lambiscono la Turchia e  islamizzano tutte le terre e le popolazioni dell’antico  Patriarcato di Antiochia, l’occidente cavilla dietro ai divorziati risposati e alle coppie omosessuali. Il mio amico  Matteo mi fa notare che siamo di fronte a un periodo simile alla caduta di Costantinopoli. Durante l’assedio all’ultimo  baluardo della cristianità orientale, i bizantini discutevano se Gesù, alla destra del Padre, fosse seduto o in piedi. Ma a differenza degli attuali leader occidentali, compresi alcuni  vescovi, l’imperatore di allora reagì di fronte alla minaccia. Il 5 aprile 1453 Maometto II intimò a Costantino XI  di arrendersi. In cambio avrebbe avuto salva la vita e sarebbe diventato governatore, risparmiando la popolazione di Costantinopoli da saccheggi ed eccidi. L’imperatore rispose: – Darti la città non è decisione mia né di alcuno dei suoi  abitanti; abbiamo infatti deciso di nostra spontanea volontà  di combattere e non risparmieremo la vita – . Oggi capitolano”.

Credo che, nelle intenzioni dell’estensore di questa nota, s’intenda paragonare l’atteggiamento dei dotti e degli ecclesiastici della Bisanzio del  1453 a quello degli occidentali di oggi, che com’essi allora trattano di cose futili mentre una potenza islamica sta conquistando una parte importante del mondo. A tale atteggiamento di “capitolazione”, si contrappongono le nobili  parole di Costantino XI sulla base delle note di tal Matteo, amico dell’autore della nota, il quale scorgerebbe evidentemente un’analogia tra la situazione del 1453 e quella odierna.

Premesso che i paragoni storici tra età e fatti diversi, alla ricerca di somiglianze e di analogie, non calzano mai, questo mi pare particolarmente maldestro. Ad ogni modo, ne sono chiari gli obiettivi polemici: da una parte la Chiesa cattolica  (e non direi tutto l’Occidente)  che “cavillerebbe” su “divorziati risposati” e “coppie omossessuali”; dall’altra la capitolazione, sembra d’intendere tanto dell’Occidente in genere quanto della Chiesa in particolare (ma il soggetto dell’ultima lapidaria frase non è chiaro), nei confronti dell’Islam jihadista.

Nell’assunto dell’autore della note e del suo “amico Matteo”, le aporie e le contraddizioni sono tante e tali che, francamente, non si sa da dove cominciare.  La Costantinopoli del 1453 è paragonata all’Occidente d’oggi. I leaders politici e religiosi del quale discettano su cose come matrimonio e divorzio di futilità pari alle questioni teologico-formali che si sarebbero discusse allora. Ma, a parte il fatto che quella del famoso concilio nel quale si sarebbe dibattuto “sul sesso degli angeli” (e sulla posizione del Figlio accanto al trono del Padre)  è solo una vecchia infondata chiacchiera – mentre le faccende relative a divorzio e matrimonio oggi sono parte del problema relativo alla crisi dell’istituzione portante della nostra società, la famiglia -, resta per aria il paragone con la fermezza di Costantino XI. A chi avvicinarlo? Il basileus di allora, in realtà, governava ormai solo quel che restava dell’antico impero bizantino, cioè solo la sia pur meravigliosa e popolosa capitale. Ma non era certo un responsabile politico di spicco nel mondo di allora, il cui atteggiamento andrebbe proposto ad esempio oggi: mancano i valori proporzionali che renderebbero plausibile il confronto. Nel presente, i leaders mondiali accordano di fatto scarsa attenzione al califfato e allo stato islamico solo perché sanno bene quanto pretestuosi ne siano le basi e il raggio d’azione: anzi, perché sanno bene che cosa essi siano in realtà.  Tanto meno regge il paragone implicito istituito tra un protagonista della storia mondiale come Mehmed II, il conquistatore di Costantinopoli, e il califfo al-Baghdadi che è e resta solo una pedina in un gioco ben più grande di lui.

Anzi, l’intero rapporto istituito dall’articolista e dal suo “amico Matteo” tra la metà del Quattrocento e oggi rischia di rivolgersi contro le intenzioni di coloro che lo hanno proposto. Nel 1453 Costantinopoli (ch’era ben più importante, almeno simbolicamente, di qualche città siriana o irakena) fu veramente conquistata, e l’impero bizantino fagocitato dalla potenza ottomana che si configurava come la più temibile al mondo. Lo “stato islamico” oggi riveste forse pari importanza rispetto alle potenze che oggi guidano il pianeta? Rischia davvero di travolgerle? Vogliamo scherzare?

Ma continuiamo con il paragone sballato. Che cosa fece, allora, l’Occidente? L’articolista e il suo “amico Matteo” non ce lo dicono, ma ci lasciano intendere che reagirono eccome: tanto è vero che concludono con l’amaro “Oggi capitolano”. Però, l’unico esempio che sono in grado di addurre come prova di quella reazione di allora consiste nella dignitosa risposta del basileus, implicitamente contraddetta peraltro dai suoi teologi che a dire dell’articolista alla vigilia del crollo finale discutevano di futilità pseudo-teologiche.  Ma gli altri, l’Occidente di allora?  L’imperatore romano-germanico, il re di Francia, quello d’Inghilterra, quelli di Castiglia e d’Aragona,  quello di Napoli, le repubbliche di Genova, di Venezia e di Firenze, i Gonzaga di Mantova, gli Este di Ferrara? Nulla, assolutamente nulla: non si mossero. Ci fu qualche appello alla crociata, poi le cose ricominciarono come prima e tanto i politici quanto i mercanti europei fecero a gara ad allacciare rapporti amichevoli con il conquistatore musulmano di Costantinopoli. “Oggi capitolano”, commenta l’articolista:  perché, gli europei cristiani del Quattrocento fecero qualcosa di diverso, dinanzi a una potenza islamica ch’era davvero dotata di una forza imparagonabile con tutte quelle odierne dello stesso tipo messe insieme? L’articolista lo spiega senza volerlo e magari senza saperlo: continuarono a farsi i fatti loro, quelli che davvero li interessavano: come la “guerra dei Cent’Anni”, quella per la successione del ducato di Milano, quella per l’egemonia nella penisola iberica, nonché i loro traffici e le loro transazioni finanziarie di entrambi i quali “il Turco” fu immediatamente messo a parte. E sì che il papa chiamava pur alla crociata: e il suo appello, sull’Europa cristiana di allora, era di ben altra forza di quella che può avere sull’Occidente agnostico di oggi. I leaders dell’Occidente quattrocentesco dimostrarono che lo “scontro di civiltà” allora non esisteva: esattamente come non esiste adesso.

Ma c’è, oggi, un Costantino XI che valorosamente dichiara, per quanto sappia di dover soccombere, di non aver intenzione di capitolare? Sì, è evidente: gli unici che combattono il califfo e lo “stato islamico” sono i curdi, sunniti, e quel che resta delle forze regolari siriane lealiste dove fianco a fianco si battono cittadini sunniti, sciiti, alawiti e cristiani fedeli al legittimo presidente Assad e vicini alla repubblica islamica sciita dell’Iran. Senonché i curdi e Assad sono appunto quelli che il presidente turco, capo di un partito dove i criptojihadisti abbondano e fedele alleato dell’Occidente, vorrebbe battere definitivamente, e anche per questo si guarda bene dall’impegnarsi sul serio contro lo “stato islamico”; mentre il premier israeliano Nethanyahu dichiara seraficamente che i due principali nemici del suo paese e dell’Occidente sono il califfo al-Baghdadi e l’Iran mettendoli entrambi sullo stesso piano e fingendo d’ignorare che si tratta di due forze inesorabilmente nemiche fra loro.

E allora, gli jihadisti dello “stato islamico” di oggi, che sono gli amici e in molti casi le stesse persone che hanno combattuto in Libia contro Gheddafi e in Siria contro Assad (in entrambi i casi appoggiati dal francese Hollande e dall’inglese Cameron), e che sono stati finanziati e armati dai principi sunniti della penisola arabica che adesso li bombardano (con parsimonia) mentre Nethanyahu contro di loro non si muove, danno proprio l’impressione di essere non già gli avversari, bensì gli alleati obiettivi dell’Occidente, dal momento che tutti gli alleati di esso nel Vicino Oriente – dichiarazioni a parte – li appoggiano, li sostengono o quanto meno li tollerano. E non uccidono o islamizzano secondo la confessione sunnita da loro riveduta e corretta (basta vedere come manipolano la disciplina sharaitica relativa ai popoli dhimmi) solo i cristiani abitanti “dell’antico Patriarcato di Antiochia”, come sembra credere l’articolista del “Foglio”, bensì anche i musulmani sciiti e gli yezidi.

“Pensata” (si fa per dire) per mostrare quanto temibile sia la minaccia dei “fanatici del Corano” oggi,  la nota del “Foglio” approda quindi, al contrario, a  involontariamente sottolineare  la verità: vale a dire che i problemi suscitati dal nuovo “pericolo islamico” – al di là di certi gravi e sanguinosi fatti – sul piano della politica mondiale sono poca cosa se non  addirittura un bluff, una cortina fumogena originata molto probabilmente dalla volontà degli emiri della penisola arabica per ridefinire a loro vantaggio gli equilibri vicino-orientali consentendo una nuova sistemazione del dispositivo militare d’occupazione tra Siria e Iraq e proseguire la loro fitna antisciita e antiraniana spostandola il più possibile vicino alla linea di confine di Teheran. Il paragone con quell’evento epocale che fu la caduta di Costantinopoli, se proprio vogliamo scomodare la storia come fa l’articolista del “Foglio”, va ricercato altrove.

C’è difatti poco da ironizzare sul divorzio e sul matrimonio omosessuale, trattandoli come se fossero inezie. E’ invece proprio a sintomi come questi – l’instabilità della famiglia in quanto aspetto della profonda malattia morale e culturale da cui l’Occidente è affetto – che si deve guardare se si vogliono comprendere i pericoli del mondo odierno. Un mondo messo in pericolo dagli antivalori che hanno troppo a lungo trionfato: come l’individualismo, il consumismo, il primato dell’economico e la dittatura delle lobbies finanziarie e del “blocco” industriale-militare. Altro che la minaccia del pur truculento al-Baghdadi, che resta quel che è: la pedina di alcuni poteri sunniti alleati dell’Occidente e impegnati nella fitna antisciita, il pretesto per consentire agli Stati Uniti e alla coalizione dei loro alleati-complici di ridefinire le loro posizioni strategiche nel Vicino Oriente compromesse dalle fallimentari campagne irakena e afghana del  decennio scorso  e di installare il più possibile vicino alla frontiera iraniana le loro basi con tanto di bei missili nucleari. Chi ha armato e finanziato  al-Baghdadi, se non alcuni emirati? Chi in un modo o nell’altro li appoggia sperando che egli indebolisca i curdi e Assad, se non il turco Erdoğan? E non sono forse loro, gli emiri e il premier turco, i principali alleati dell’Occidente? E non basta tutto ciò a far sospettare che un filo tenace di alleanze e di connivenze corra tra occidentali, potenze sunnite e stato islamico? Altro che discettare su quattro sbomballati europei o americani che si sono fatti di falso Islam  e sono accorsi a combattere sotto la bandiera nera del califfo esattamente come una quarantina di anni fa quelli del magic bus andavano a  Kathmandu per farsi d’“erba”; e cercar di  farci credere che il vero “Male assoluto” dell’Occidente consista nel loro marginale delirio.

Quel che  bisognerebbe dunque chiedere all’articolista del “Foglio”, al suo “amico Matteo”, e a chi sragiona come loro, è  chi sia davvero che sta oggi capitolando, e davanti a chi, e perché. E chi mai stia massacrando e perseguitando i cristiani orientali (e i curdi, e gli sciiti, e gli yezidi), se non gli alleati stessi di quelle potenze che, mantenendo la loro pressione militare sui popoli del Vicino e del medio Oriente e appoggiando le lobbies multinazionali, umiliano e affamano i cinque sesti del mondo intero e sono le autentiche cause ultime dello stesso fanatismo religioso che è nato come protesta ai loro soprusi politici ed economici. Quelle potenze al servizio dei quali stanno anche i chief executive officiers che gestiscono e finanziano la stampa occidentale schierata su posizioni indiscriminatamente e pregiudizialmente antimusulmane. Al solito, quando si marcia contro il nemico sarebbe bene sincerarsi prima che il nemico non marci alla nostra testa.

Franco Cardini

Articolo Precedente

X Forum Internazionale dell’Euroregione Aquileiese. 23-24 Ottobre 2014. – Udine

Articolo Successivo

I romeni e la Grande Guerra Affrontare la Crisi. Eludere la Guerra. Preparare la belligeranza Convegno di studi – Venezia 24 ottobre 2014

ARTICOLI CORRELATI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo
Articoli

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.
Articoli

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.

4 Giugno 2025
Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*
Articoli

Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*

12 Maggio 2025
I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Articolo Successivo

I romeni e la Grande Guerra Affrontare la Crisi. Eludere la Guerra. Preparare la belligeranza Convegno di studi – Venezia 24 ottobre 2014

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.