Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

I costi del politically correct li paghiamo noi! di F.M. Agnoli

19 Settembre 2014
in Articoli

Dopo tutte le polemiche, le notizie di stampa e i dibattiti televisivi nessuno ignora cos’è la fecondazione eterologa, di recente sdoganata dalla Corte costituzionale con la sentenza  n 162/2014, che ha dichiarato incostituzionale la norma della legge n. 40 del 19/2//2004, che la vietava, autorizzando soltanto l’omologa, che si ha quando i gameti (il seme e l’ovulo) utilizzati nella fecondazione artificiale o “in vitro” (FIV) appartengono alla coppia di genitori del nascituro. La Corte ha ritenuto che la scelta di una coppia sterile di avere figli attraverso l’eterologa (cioè con l’utilizzo di gameti provenienti da un estraneo) sia “espressione della fondamentale e generale libertà di autodeterminarsi” sicché non può essere vietata soprattutto in un ordinamento giuridico che, appunto con la legge 40, consente alle coppie sterili di fare ricorso alla fecondazione assistita.

I problemi posti dall’eterologa sono ben più gravi di quelli economici. Riguardano la psicologia e la sociologia. Coinvolgono principi fondamentali della convivenza umana e di civiltà. Forse metterà conto di occuparsene in altra occasione anche se già numerosissimi sono gli scritti, di diverso spessore, quantitativo e qualitativo, su tali aspetti. In questa sede ci si tiene terra-terra, limitandosi al più volgare (ma non per questo trascurabile) dei problemi: quello economico.

La Conferenza delle Regioni, dopo avere preso atto dell’opinione dei tecnici, secondo i quali il costo della procedura si aggirerà tra i 2.500 e i 3.200 euro, ha deciso di porre l’eterologa a carico del Servizio sanitario regionale o con il pagamento di un modesto ticket o del tutto gratuitamente (quest’ultimo sembra  il caso dell’Emilia-Romagna).

Tralasciando le questioni etiche, che pure hanno il loro peso dal momento che l’eterologa viene così posta a carico di tutti i contribuenti, inclusi quelli contrari per motivi non solo ma anche etico-religiosi all’eterologa, atteniamoci al fattore spesa, che evidenzia l’ incapacità, per demagogia ed altro, dei nostri enti pubblici ad adeguare decisioni e condotte alle esigenze dei tempi.

Tutte le regioni italiane, incluse quelle che già hanno iniziato a dare concreta attuazione all’eterologa (come la Toscana, che è stata la prima a protestare) si sono scagliate contro il proposito del governo Renzi di coinvolgere nei tagli della spending review anche il settore sanità. Dovrebbe essere evidente che tale proteste sono del tutto infondate e pretestuose da parte di Regioni che hanno deciso di addossarsi (cioè di addossare ai propri cittadini-sudditi) le spese della FIV, che ammonteranno, quanto meno, a centinaia di migliaia di euro all’anno. L’eterologa non risponde difatti ad alcun interesse pubblico e difatti  i rappresentanti del popolo sovrano l’avevano addirittura vietata e la Consulta l’ha sì sdoganata, ma solo in nome dell’individuale libertà di autodeterminazione delle coppie desiderose di avere comunque quei figli che la natura gli nega anche attraverso costosi tentativi, oltre tutto destinati, nella maggior parte dei casi, al fallimento. Desiderio comprensibile, ma nella sostanza non diverso, dal punto di vista dello Stato, da quello di  chi, avendo gli occhi marroni, li vorrebbe azzurri o di chi vorrebbe passare, come i ricchi, le ferie estive a Miami o alle Mauritius invece che a Capocotta.

In realtà il discorso andrebbe esteso all’intero settore sanitario nazionale (e articolazioni regionali), che rappresenta una delle massime fonti di spesa del bilancio pubblico e del quale dovrebbero rimeditarsi scopi e funzioni. In tempi di vacche grasse si possono forse includervi richieste e desideri nati dalla individuale libertà di autodeterminazione, ma in tempi di crisi occorre restringersi ai fondamenti del diritto alla  salute e ad un’autentica  pubblica utilità. Certo per farlo serve  quella capacità davvero rivoluzionaria di cambiamento della quale Matteo Renzi e il suo governo parlano sempre, ma attuano solo nei settori di minore o minima resistenza (vedi Senato e Province). In mancanza altroché eterologa e libertà di autodeterminazione! Verranno meno le cure di base (già oggi l’acquisto dei medicinali è per molti un problema).

Per di più, se una sana reazione alla demagogia regionale dell’eterologa desse la spinta per realizzarla, si tratterebbe  finalmente di una vera riforma strutturale, non come quelle di un soldino qua un soldino là, che nemmeno valgono a contenere la continua, inarrestabile crescita del debito pubblico.

Francesco Mario Agnoli

 

Articolo Precedente

Nuove tangenti Eni: effetti del neoliberismo sul mercato mondiale di gas e petrolio. di D. Corbetta*

Articolo Successivo

ESAME DI ECONOMIA POLITICA PER PREMIER E GOVERNATORE DELLA B.C.E. di M. Della Luna

ARTICOLI CORRELATI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo
Articoli

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.
Articoli

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.

4 Giugno 2025
Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*
Articoli

Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*

12 Maggio 2025
I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Articolo Successivo

ESAME DI ECONOMIA POLITICA PER PREMIER E GOVERNATORE DELLA B.C.E. di M. Della Luna

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.