Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

GLI JIHADISTI OCCIDENTALI, IL COPILOTA SUICIDA-OMICIDA E IL FALLIMENTO DELLA MODERNITA’. di F. Cardini

13 Aprile 2015
in Articoli

In uno splendido libro sbagliato di parecchi anni or sono, dedicato all’eclisse del Sacro nella società contemporanea, Sabino Acquaviva ci aveva avvertito del fatto che la Modernità avrebbe definitivamente ucciso Dio, questo fantasma creato dalle cose che appunto essa avrebbe eliminato: l’ignoranza, il fanatismo, la superstizione, il bisogno, la miseria, la paura. Peraltro, il laico Acquaviva non era affatto del parere che una società “liberata” dal Sacro sarebbe stata migliore e più felice: e ribadiva che, al pari dei complessi nella psiche individuale, il rapporto con il Divino costituiva una difesa efficace.

Non sappiamo se ateismo e agnosticismo siano “libertà dall’illusione superstiziosa”, “realistico disincanto” o a loro volta errore e illusione: nessuno di noi può saperlo. Quel che tuttavia sappiamo è che alcuni decenni fa molti che condividevano la Weltanschauung di Acquaviva ma a differenza di lui ne erano convinti e soddisfatti guardavano al “progresso” sociale, civile e culturale (e/o mentale) come a una logica ed automatica estensione di quello economico e tecnologico: essi, convinti con la Costituzione americana che tra i diritti dell’uomo ci fosse anche quello della ricerca della felicità e che il trinomio individualismo-democrazia-progresso (per quanto poi si discutesse sul senso e il significato di tali termini: specie il secondo) fosse la via dritta al conseguimento di essa, ritenevano che le magnifiche sorti e progressive del genere umano fossero ormai quasi a portata di mano, e il loro avvento irreversibile. Il celebre ma ormai anche famigerato saggio di Francis Fukuyama sulla “fine della storia” costituisce, come ormai tutti hanno capito, anche il capolinea di tale beata, ottimistica illusione. E il risveglio, nell’ultimo quarto di secolo, è stato duro, amarissimo. Il “sogno della ragione” aveva generato un ridicolo mostriciattolo.

Non che tuttavia, già da molto tempo, mancassero avvisaglie in questo senso. La crisi della protesta giovanile innescata dalla sciagurata esperienza vietnamita, il Flowers Power, le corse folli nel Magic Bus attraverso Istanbul e Kabul fino a Katmandu inseguendo l’ippogrifo del “Volo Magico” ci stavano impartendo una lezione a modo loro chiara e lucidissima, per quanto molti di noi si ostinassero a non comprenderne l’esatto significato. Per molti, anche la “sacrosanta evasione del prigioniero” dalla gabbia di una realtà intesa secondo quella che Erich Fromm aveva genialmente definito la “cultura dell’Avere”, il rifugio nella tolkieniana “Terra di Mezzo”, rivestiva identico valore di rifiuto di un materialismo plumbeo e disperato – quello del possesso dei beni materiali, del profitto, insomma della dittatura della “terza funzione” di duméziliana memoria e di una “Volontà di Potenza” ormi appiattita in quella esclusiva direzione – si trasformò in un progetto culturale ed esistenziale che d’altronde ebbe esiti differenti e contrastanti: ora il “ritorno selvaggio di Dio” o la ricerca di altri dèi, ora il Paradiso all’Ombra delle P 38 degli Anni di Piombo, ora il tentativo-tentazione di tirarsi indietro rifugiandosi in una versione intimistico-solipsista di quella che il gran Guicciardini avrebbe definito il proprio “particulare”.

Agli scontenti che un tempo si davano al “viaggio” della droga o al terrorismo, più tardi al disinteresse e al disimpegno, si sono di recente aggiunti i foreign fighters che dall’Occidente appunto accorrono, non è chiaro in qualche misura, a combattere nelle fila dell’armata califfale dell’IS. Il copilota Andreas Lubitz, il 26 marzo scorso, ha fornito alla sua angoscia e alla sua disperazione una risposta diversa, con un suicidio-omicidio che gli ha forse – quanto meno nelle sue intenzioni – procurato la medesima fama che spettò a quel tal Erostrato il quale, per essere ricordato dai posteri, dette alle fiamme il tempio di Artemide in Efeso. La sua tragica disperazione non è certo esclusiva della fine della Modernità: è comunque di essa caratteristica. La Volontà individualistica di Potenza, il primato dell’economia, la corsa ai consumi e ai profitti, il “processo di secolarizzazione”, avebbero dovuto mettere la felicità alla nostra portata di mano. Così non è avvenuto. Non è stato un fallimento da poco.

L’AGGRESSIONE AGLI SCIITI DELLO YEMEN: QUEL CHE NON TORNA

Che sia attualmente in corso una manovra ad ampio raggio di ridefinizione degli equilibri nell’area vicino-orientale e che tanto i suoi tratti quanto i suoi registi siano almeno fino ad oggi poco chiaramente discernibili, è purtroppo poco, però sicuro. In tale contesto, un ruolo da ben valutare – ma sul quale purtroppo si possono avanzare solo alcune ipotesi non confortanti – va assegnato alla recente aggressione di potenze regionali arabo-sunnite diretta contro i progressi che in Yemen erano stati realizzati dalle forze sciite. Che l’obiettivo finale, per ora indiretto, della manovra che vede leader e protagonista l’Arabia saudita sia l’Iran, e che pertanto questo nuovo capitolo della fitna, la guerra civile sunnito-sciita (ma ormai purtroppo non solo…), possa riuscire non sgradito né alla politica dell’attuale governo israeliano, né a quella auspicata dalla maggioranza del Congresso degli Stati Unit né forse al governo turco, appare piuttosto ovvio e verosimile. Accanto all’Iran, sembra proprio che un altro obiettivo da colpire sia la politica estera del presidente Obama e il suo indirizzo di disimpegno dalle faccende vicino-orientali, che non risulta gradito a quanto sullo scudo diplomatico-militare statunitense hanno saputo di poter fino ad oggi contare per portar avanti la propria linea.

propria linea.

Due sole domande, per ora. Primo: che cosa ci fanno le forze egiziane di al-Sisi nell’alleanza? Hanno forse il ruolo di confermare la rinnovata politica di partnership diplomatica con l’Arabia saudita, dopo il messaggio inviato dal Cairo a Riad – estremamente chiaro anch’esso – consistente nell’aver assolto e rimesso in libertà i militari responsabili su ordine di Mubarak dell’eccidio di Piazza Tahrir nel 2011, all’inizio della cosiddetta “primavera araba”, che aveva avviato il processo che condusse al governo dell’Egitto i “Fratelli Musulmani”. L’eliminazione di tutti gli esiti, prossimi e lontani, di quei conati di rinnovamento che appunto la “primavera araba” aveva avviato ha condotto al ripristino, con qualche mutamento (la caduta di Mobarak tra essi), di uno status quo gradito nel Vicino Oriente tanto agli occidentali quanto ai governi arabi conservatori. Il contenimento delle pressioni sciite rientra appieno in tale strategia.

Fin qui, in fondo, niente da obiettare. Politique d’abord. Solo un rilievo: gli sciiti yemeniti stavano dando parecchio filo da torcere alle centrali di al-Qaeda in quel paese; l’aggressione saudito-egiziana non si sta risolvendo in un obiettivo sostegno ai guerriglieri jihadisti sunniti? E una domanda: in tutto questo complesso quadro di ridefinizione, che fine sta facendo la tanto conclamata lotta contro l’IS di al-Baghdadi, per il momento a quel che pare contrastata sostanzialmente solo da curdi, militari irakeni sciiti e iraniani? Che l’IS continui a far comodo a qualcuno? Se sì, a chi, e perché? Domande scomode, ma ben legittime.

Franco Cardini

dal suo blog personale

 

Articolo Precedente

Come nascono gli imperi. Pianificazione e improvvisazione nei casi di Portogallo e Spagna, 1500-1700. Roma 28 aprile 2015

Articolo Successivo

– CRISI DEI VALORI RELIGIOSI. O CRISI DI CHE COSA? – Minima cardiniana 68

ARTICOLI CORRELATI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo
Articoli

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.
Articoli

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.

4 Giugno 2025
Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*
Articoli

Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*

12 Maggio 2025
I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Articolo Successivo

- CRISI DEI VALORI RELIGIOSI. O CRISI DI CHE COSA? – Minima cardiniana 68

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.