Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Franco Cardini – Effemeridi e spigolature, 4*

21 Novembre 2014
in Articoli

Leviathan e Behemoth – Ennio Di Nolfo è senza dubbio uno dei più lucidi studiosi propugnatori convinti della necessaria e persistente alleanza tra Stati Uniti d’America ed Europa, dell’interdipendenza tra le due sponde dell’Atlantico. E’ la tesi ribadita adesso nel suo bel saggio Il mondo atlantico e la globalizzazione. Europa e Stati Uniti: storia economica e politica (Mondadori). Ed è la storia della progressiva soggezione dell’Europa agli USA, di un’egemonia statunitense sul mondo costruita sulla progressiva perdita, da parte del nostro continente, delle occasioni per proporsi come cerniera tra Occidente statunitense e Oriente sovietico e cinese, di riaffermare la propria sovranità e il diritto a fondare sulla sua grande tradizione politica e culturale un futuro diverso da quello che oggi la vede prigioniera della crisi e di un’unità, quella della UE, illusoria e fallita. Oggi si ripropone forse però un’alternativa eurasianista che contrapponga il Behemoth macrocontinentale al Leviathan atlantista: è quanto si finisce col delineare partendo dall’attenta meditazione del prezioso numero 321 del “Diorama letterario” di Marco Tarchi, dedicato a Europa. La minaccia atlantica. Il pericolo da sventare, anzi il nemico da battere, è la Transatlantic Trade and Investment Partnership.

Il Kosovo e l’Ucraina: due pesi e due misure – I nostri media hanno, in significativa concordia, “oscurato” il discorso programmatico tenuto da Vladimir Putin durante un incontro del sodalizio russo Club Valdai tenutosi a Soci sul Mar Nero alla presenza anche di qualche europeo non-allineato, come il francese Dominique de Villepin. Putin ha rigorosamente elencato le responsabilità degli Stati Uniti: l’uso spregiudicato (ma anche fallimentare) dell’egemonia che la caduta dell’Unione Sovietica sembravano garantir loro sul mondo intero; l’impiego in direzione appunto egemonica della sua moneta; la politica d’intimidazioni, ricatti e intercettazioni; l’iniziale appoggio all’estremismo islamico quando esso sembrava coerente con le sue prospettive imperialistiche e le ripercussioni che ciò ha avuto sul mercato della droga; la continua mistificazione della ricerca di un “Male assoluto”, di un Nemico che giustifichi i suoi piani. Ma le élites dirigenziali europee, ribadendo la fedeltà al loro ruolo servile e subalterno, non ascoltano. Al vertice del G20, a Brisbane, Barack Obama ha ripetuto il mantra dell’illegittimità delle posizioni russe a proposito dell’Ucraina; Angela Merkel e David Cameron gli hanno fatto eco. Qualcuno dovrà spiegarci come mai a suo tempo l’Occidente dette immediatamente e senza discussioni ragione agli irredentisti albanesi del Kosovo, mentre gli irredentisti russi dell’Ucraina orientale hanno irrimediabilmente torto e la loro madrepatria deve lasciarli al loro destino.

Tor Sapienza: la vergogna della guerra tra poveri – Negli incidenti di Tor Sapienza, ai margini est di Roma, si sta consumando un capitolo fondamentale della nostra vergogna. E’ scandaloso, disumano e inconcepibile che un intero quartiere di nostri concittadini sia tenuto in ostaggio dal teppismo e dalla violenza di alcuni fra gli ospiti di un centro di prima accoglienza per immigrati: in nessun altro paese europeo una situazione del genere sarebbe tollerata. E’ scandaloso, disumano e inconcepibile che nel nostro paese sia impossibile imporre ai nostri ospiti – ai quali, anche se non erano stati né invitati né desiderati, non si può negare appoggio e assistenza – alcune pochissime indispensabili regole di civile comportamento. E’ scandaloso, disumano e inconcepibile che si sia arrivati, da parte delle autorità competenti, a provocare e quindi a sopportare la crescita di una rivolta alla base della quale c’è la pretesa, da parte di alcuni cittadini, di farsi giustizia da soli. E’ scandalosa, disumana e inconcepibile quest’abdicazione dello stato: la sua assenza, il suo silenzio. E’ scandaloso, disumano e inconcepibile che si possa concepire, come misura pratica per risolvere almeno in parte la tensione, una misura come quella della separazione degli immigrati minorenni dalle loro famiglie. La nostra classe dirigente, quella che in questi giorni sta di nuovo affogando nel guano delle spese degli “eletti dal popolo” alle Regioni, sta toccando il fondo. Bisogna impedirle di portar a termine la distruzione dello stato.

Le docce gratis del papa e i sevizi igienici a pagamento della repubblica – La povertà è una cosa bellissima: quando è volontaria, come in Francesco d’Assisi e in madre Teresa di Calcutta. Ma la povertà involontaria, quando degenera in miseria, è orribile; ed è una condizione che umilia, degrada e corrompe non solo chi ne è vittima, ma anche chi ne sopporta lo spettacolo senza reagire. Credo sia molto improbabile che i nostri mendicanti, autoctoni o immigrati che siano, rischino di morir di fame: qualcosa da mangiare si rimedia sempre ed esistono anche varie mense gratuite, come quelle della Cartitas. Sono le medicine e l’igiene i veri e più comuni drammi di chi non ha niente. Trovare un posto dove non solo dormire ma anche lavarsi e usufruire di servizi igienici veri e propri, dotati di un minimo di decenza. A Roma, sotto il porticato di piazza San Pietro, si sta rispondendo almeno in qualche misura a questa necessità. Per iniziativa del vescovo Konrad Krajewski, elemosiniere del Santo Padre, all’interno del locale che là ospita i bagni riservati ai pellegrini saranno installate anche alcune docce per consentire ai senzatetto di lavarsi e di cambiarsi la biancheria. L’esempio di monsignor Krajewski sarà seguito a quel che pare da una decina di parrocchie romane. Se volete vedere l’altra faccia della luna di questo problema, recatevi in qualche stazione ferroviaria. Quelle grandi sono state trasformate in centri commerciali quando non addirittura in gallerie di negozi più o meno di lusso, mentre i necessari servizi pubblici sono stati aboliti o decentrati: via di solito (salvo rare eccezioni) farmacie e uffici postali; quanto ai servizi igienici pubblici e gratuiti – oltretutto un baluardo per la difesa della salute di tutti, abbienti o no -, sono stati spudoratamente sostituiti da servizi a pagamento. Ragione: i costi di gestione, il fatto che un servizio pubblico non è remunerativo. Quando non esiste il servizio igienico a pagamento, la stazione se ne presenta tout court sprovvista: alla faccia delle leggi vigenti e dei diritti dei cittadini.

Il New Deal sindacale: lo sciopero contro i poveri – La maggior parte dei nostri politici e dei cittadini che contano lo ignora perché viaggia in auto blu o usufruisce di servizi speciali: ma i nostri treni fanno schifo. I guasti e i ritardi sono diventati ormai consueti e quotidiani, anche sulle “grandi linee”; è piuttosto frequente che anche sulle “Frecce” (Rosse, Bianche o Argento che siano) le cabine riservate ai servizi igienici siano fuori uso o non siano in grado di erogare acqua corrente. D’altronde le costose “Frecce”, dove viaggiano spesso i privilegiati e i più abbienti, sono di solito in servizio “garantito” durante gli scioperi: mentre si fermano o sono soppressi – è successo anche durante l’ultimo sciopero ferroviario, il 13 novembre scorso – i treni per gli studenti e i lavoratori pendolari. Scioperi contro i poveri, dei quali i ceti egemoni nemmeno si accorgono: ed è giusto, dal momento che disturbarli sarebbe socialmente pericoloso. Continuate così, compagni sindacalisti, continuate a farvi del male: ma non stupitevi poi, e non lamentatevi, se l’attuale capo del Partito Democratico – e del governo – è un centrista e un liberista.

Articolo Precedente

Venticinque anni dalla caduta del muro di Berlino. Milano, sabato 15 novembre 2014, ore 12.30

Articolo Successivo

Perché serve una banca centrale soggetta al governo. *

ARTICOLI CORRELATI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo
Articoli

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.
Articoli

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.

4 Giugno 2025
Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*
Articoli

Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*

12 Maggio 2025
I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Articolo Successivo

Perché serve una banca centrale soggetta al governo. *

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.