Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Sulla nuova censura spagnola. di F.M. Agnoli

2 Dicembre 2013
in Articoli

Non fosse per le fiamme dell’inferno Adolf Hitler troverebbe gradevolissima e ricca di soddisfazioni la sua permanenza nell’aldilà. Ogni giorno dal nostro mondo gli giungono notizie che lo rassicurano circa la sempre più rapida e completa realizzazione del suo programma non più soltanto in Germania, ma, se non ancora nell’intero orbe terraqueo (ma è solo questione di pazienza e Hitler ha tutta l’eternità per attendere), proprio in quel mondo occidentale, che pure in buona parte aveva preso le armi e aveva affrontato una dura e sanguinosa guerra per impedirglielo.

Molti sono i campi ai quali il Fuhrer può guardare con legittima soddisfazione, ma uno dei più promettenti, quello nel quale l’opera è prossima al compimento, è quello della libertà di pensiero. Un meraviglioso successo se si pensa che subito dopo quella che era sembrata la definitiva sconfitta sua, del nazismo e (si sperava) di ogni totalitarismo un po’ dappertutto ci si era affrettatati ad emanare Costituzioni e Carte dei Diritti per affermare o riaffermare il principio base della democrazia e della libertà (senza quella di pensiero tutte le altre libertà valgono nulla).

Adesso la situazione si è ribaltata e la tendenza universale è per l’imposizione della verità di Stato, garantita dalla censura, dalla gogna mediatica e, sempre meno di rado, dalla prigione per chi non si adegua.

Finora gli esempi migliori in questo campo si erano avuti in paesi dove i governi e le classi detentrici del potere si ispirano più o meno direttamente a quelle ideologie socialiste che in definitiva anche Hitler, fingesse o no, aveva utilizzato per battezzare il suo partito. Il caso più recente viene invece, a dimostrazione dell’inarrestabilità del fenomeno, da un paese, la Spagna, che, è vero, ai tempi della guerra si astenne e in seguito ha sperimentato la democrazia totalitaria del socialista Zapatero, ma che attualmente è retto da un governo di centro-destra, che si dice conservatore e liberale.

Zapatero e i suoi ministri non ci sono più e la giornalista spagnola Costanza Miriano probabilmente si era illusa che il suo libro “Sposati e sii sottomessa” (il titolo della traduzione italiana ricalca esattamente quello spagnolo) potesse tranquillamente percorrere il suo cammino accompagnato dal successo assicuratogli da lettori che vi hanno ritrovato, sia pure in termini scherzosi e a volte paradossali o provocatori, i lineamenti del matrimonio e della famiglia cristiana.

Si sbagliava. A muovere ufficialmente all’attacco contro un libro che non rispetterebbe “i valori di uguaglianza che qualunque istituzione pubblica dovrebbe difendere” è stato, per bocca della sua direttrice, l’ “Instituto de la Mujer”. Subito dopo si è mosso il parlamento di Madrid, che ne ha chiesto il ritiro dal commercio con una di quelle mozioni che, anche per garantirne la dubbia democraticità, vengono definite ”trasversali” o “bipartisan”. Il carico da novanta, perché oltre che ministro della Sanità, dei Servizi Sociali e dell’Uguaglianza, è anche vicesegretario generale del Partido Popular, trionfatore delle ultime elezioni politiche, è stato messo dalla signora Ana Mato, che ha rivolto il suo autorevole sollecito alla censura di un libro “il cui titolo non è condivisibile dalla maggioranza della società” direttamente all’editore “Nuevo Inicio”, che dipende dall’Arcivescovado di Granada, quindi di area a tutti gli effetti cattolica.

Per il momento si tratta solo di un invito e non di un provvedimento coattivo (probabilmente la Spagna non si è ancora munita di strumenti adeguati o forse un partito che ha espressamente richiesto il voto cattolico esita a farne uso nei confronti di un editore “arcivescovile”) e senza dubbio il Fuhrer avrebbe preferito metodi più spicci. Comunque ciò che conta è l’ufficiale proclamazione, il diritto di cittadinanza del principio cardine di ogni forma di censura: la non corrispondenza del pensiero, del discorso della tesi, dell’articolo, del libro alle idee “della maggioranza della società”.

Costanza Miriano ha un bel dire che uno se il libro non gli piace non lo compra e non lo legge. Hitler può stare tranquillo. Non appena i governi si saranno dotati di strumenti più adeguati (alcuni – come la Francia – li hanno già, altri – come l’Italia – li stanno predisponendo) sarà possibile dire e scrivere soltanto ciò che piace alla maggioranza, quindi, a chi l’interpreta e magari la forma (i mezzi li ha e sono assai più potenti ed efficaci di quelli degli anni ’30): il governo.

Francesco Mario Agnoli

Articolo Precedente

Del “Golfo di Venezia” e della sua storia. Di Nicolò Dal Grande.

Articolo Successivo

Quo Vadis Ungheria? di M. Ciola (tratto da “Il Nodo di Gordio”).

ARTICOLI CORRELATI

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.
Articoli

Ascolta, Israele: ferma il massacro. Di Franco Cardini.

4 Giugno 2025
Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*
Articoli

Chi decide il futuro degli Europei? Di Jànos Bòka*

12 Maggio 2025
I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Incontri

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Il Sistema (In)visibile. Padova, 28 gennaio ore 18.00
Articoli

Il Sistema (In)visibile. Padova, 28 gennaio ore 18.00

18 Gennaio 2023
Articolo Successivo

Quo Vadis Ungheria? di M. Ciola (tratto da "Il Nodo di Gordio").

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30

“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30

27 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.