Tag: agnoli

Monti, lo Stato e i cittadini: chi ha tradito il “patto”? di F.M. Agnoli

moIl 21 giugno, intervenendo alla cerimonia per il 238° di fondazione della Guardia di Finanza, fra le altre cose Mario Monti ha detto che “l'evasione fiscale mina il patto tra Stato e cittadini”. Probabilmente molti filosofi  della storia e della politica troverebbero da ridire sentendo descrivere lo Stato come un'entità distinta dai cittadini e replicherebbero che i cittadini sono lo Stato e metterebbero in campo, ...

Leggi tuttoDetails

Monti e i poteri forti di F.M. Agnoli

Dopo che il Corriere della Sera, vero organo della Confindustria, ha preso le distanze  dalla sua folle politica di austerità  senza ripresa Mario Monti  si è  rammaricato di essere stato abbandonato dai poteri forti. Sembrerebbe una inattesa confessione da parte dell'uomo che sette mesi fa, presentandosi al  Parlamento e al popolo italiano, rivestito del laticlavio conferitogli da Napolitano, aveva ironizzato sui complottisti che lo stavano ...

Leggi tuttoDetails

Siria: la verità sotto la propaganda occidentale di F.M. Agnoli

La strage di civili e di bambini nella città siriana di Hula ha offerto al governo tecnocratico di Roma (così come a  quelli di Londra, Parigi e Berlino) il pretesto per seguire l'esempio degli Stati Uniti espellendo l'ambasciatore  della Siria come “persona non gradita”. In altri termini si è voluto per forza credere all' “Osservatorio siriano per i diritti umani con” sede a Londra, che ...

Leggi tuttoDetails

Lacrime di Coccodrillo di F.M. Agnoli

Diciamo che al proposito delle lacrime in Tv della gentile ministro del lavoro  Fornero   sono rimasto incerto fra l'opinione  di chi le riteneva autentiche e spontanee e quella di chi l'accusava di sceneggiata televisiva. Incerto, ma tutto sommato, favorevole   all'ipotesi buonista, tanto più che, non  avendo una cipolla sottomano non è facile, nemmeno per un'attrice  consumata, improvvisare  un pianto credibile  Ipotesi buonista condivisa anche, in ...

Leggi tuttoDetails

L’Unione Europea e la Grecia di Francesco Mario Agnoli

Che l'Unione  Europea soffra fin dalla nascita di un deficit di democrazia  è opinione comune, condivisa anche da molti  convinti e autorevoli europeisti.  Alcuni di loro nel corso del tempo  hanno anche avanzato proposte (in genere un non troppo convincente aumento dei poteri del Parlamento europeo) per porvi rimedio. Il guaio è che con l'introduzione della moneta unica  e la crisi che l'ha colpita   il ...

Leggi tuttoDetails

A proposito della crisi. di F.M. Agnoli

Nulla di più naturale che Berlusconi non voglia recarsi a Napoli per essere  sentito come vittima-testimone di un ricatto messo in piedi dal malvagio Tarantini e dai suoi ancora più malvagi complici e che definisca la convocazione “un trappolone”  architettato per interrogarlo senza l'assistenza dei suoi legali.  Del resto la cosa è tanto evidente che perfino un  commentatore prudente e avveduto,e certamente non berlusconiano come ...

Leggi tuttoDetails

39 caduti di Francesco. M. Agnoli

Un altro soldato italiano ucciso in Afghanistan. E siamo a  trentanove  italiani caduti per una  causa che nessuno conosce e nessuno riesce a spiegare, nemmeno quelli che invocano il patriottismo sentimentale (“i nostri ragazzi al fronte”) e la  democrazia,  perché la patria italiana  non ha nulla a che spartire  con il remoto Afghanistan, e una democrazia  che ha portato  al governo (per di più con ...

Leggi tuttoDetails

A proposito di Tettamanzi di Francesco. M. Agnoli

Non sempre condivido le opinioni di Magdi Cristiano  Allam   (tutt'altro), tuttavia condivido molto  (quasi tutto) dell'articolo (pubblicato sul Giornale del 6 giugno) nel quale critica l'appoggio dato  dall'arcivescovo di Milano, cardinale Tettamanzi  al programma e all'elezione del neo sindaco Pisapia, le idee di entrambi, nonché il direttore di Avvenire Marco Tarquinio, che vorrebbe imporre  il silenzio a chi critica  gli uomini di Chiesa, che invece,  ...

Leggi tuttoDetails

Elezioni di Francesco Mario Agnoli

L'avere previsto per tempo il non felice esito elettorale del centro-destra non mi rallegra particolarmente, anche perché, almeno per quanto riguarda  Berlusconi e  il Pdl, non pochi  erano i segnali in tal senso anche per chi non aveva accesso ai sondaggi  pre-elettorali, che una assurda e antidemocratica cautela proibisce  (a tutela  non si sa bene di chi) di rendere noti ai cittadini. Qualche maggior vanto  ...

Leggi tuttoDetails

I folli pensieri di Erasmo da Rotterdam – Maggio –

I VILI LIBICI – Gli abitanti di Tripoli, infuriati  dalla notizia che le bombe umanitarie della Nato  avevano appena ucciso  il più giovane dei figli di Gheddafi e i suoi tre bambini, hanno assalito le ambasciate dei paesi occidentali, inclusa quella dell'Italia, per altro vuota.  Il nostro ministro  degli esteri, l'ineffabile Frattini, ha  parlato di vile aggressione.  Nessun commento invece  sull'uccisione  di tre bambini, il ...

Leggi tuttoDetails
Pagina 1 di 2 1 2

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI