APOLOGIA DI UNO STORICO DILETTANTE. di F. M. Agnoli
Il libro di Alessandro Barbero “I prigionieri dei Savoia”, appena pubblicato (ottobre 2012) da Laterza, non solo si propone di ...
Leggi tuttoDetailsIl libro di Alessandro Barbero “I prigionieri dei Savoia”, appena pubblicato (ottobre 2012) da Laterza, non solo si propone di ...
Leggi tuttoDetails“Le ali del Leone. Spazi di civiltà e diffusione culturale nel mediterraneo veneziano” Venezia, 16 Novembre 2012 Sala Blu-Istituto Canossiano-San...
Leggi tuttoDetailsAd un anno di distanza ripubblichiamo la significativa lettera del prof. Franco Cardini, fondatore di Identità Europea Halloween, 1/11/2011...
Leggi tuttoDetails"Il proiettile tanto atteso gli si stava finalmente piantando nel cervello…Ci aveva messo quarant’anni per capire quel sorriso che si...
Leggi tuttoDetailsChissà cosa potrebbero pensare tutte quelle mamme alla moda che vestono i propri ignari pargoli da streghe o da scheletri,...
Leggi tuttoDetails«Primus imperatorum credidit. Il primo tra gli imperatori a credere, e agli altri principi lasciò l’eredità della fede». È il...
Leggi tuttoDetailsCon l’arrivo della Festa Cattolica di Ognissanti - coincidente, di fatto, con l’antica festività pagana di Samhain - l’autunno, almeno...
Leggi tuttoDetails (di Cristina Siccardi) Vescovi e parroci in queste settimane avrebbero dovuto parlare di due figure che Benedetto XVI proclamerà il...
Leggi tuttoDetailsSi sia trattato di mera casualità o della maligna intenzione di qualche dirigente Rai non sufficientemente coeso alle direttive del...
Leggi tuttoDetailsL'anniversario della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571). Intitoliamo una via all’epica battaglia in tutti i comuni del Veneto! Venerdì ...
Leggi tuttoDetails© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it