Una riflessione sul referendum irlandese. di F.M. Agnoli
Non ho vissuto in Irlanda e ho una nozione molto vaga del paese se non attraverso una conoscente irlandese, che....
Leggi tuttoDetailsNon ho vissuto in Irlanda e ho una nozione molto vaga del paese se non attraverso una conoscente irlandese, che....
Leggi tuttoDetailsLa questione è delle più dolorose per chi ha sempre visto nell'Irlanda una terra fiera della sua libertà contro il...
Leggi tuttoDetailsDomenica 17 maggio, Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo Alla memoria di padre Stanley Rother, sacerdote cattolico dell’Oklahoma e missionario,...
Leggi tuttoDetailsNon è mia intenzione proporre un esercizio di ucronia o di “storia controfattuale”. Il problema è ad ogni buon conto...
Leggi tuttoDetailsDomenica 26 aprile, IV domenica di Pasqua LIBERAZIONE Le due parole Resistenza e Liberazione, entrambe scritte con la maiuscola che...
Leggi tuttoDetailsChiunque nutra interesse verso la storia e desideri attingerne alle fonti per dissetarsi di conoscenza prima o poi s'imbatte nel...
Leggi tuttoDetailsIl comunitarismo, il modello socio-politico propugnato dal sociologo Ferdinad Tonnies, è in astratto desiderabile perché appare un tipo di organizzazione...
Leggi tuttoDetailsIl "Consiglio per la comunità armena di Roma" ha accolto con estremo favore le ferme parole pronunciate dal pontefice e...
Leggi tuttoDetailsA novant’anni dal genocidio degli armeni a opera dei turchi, il riconoscimento ufficiale di esso da parte di Ankara è...
Leggi tuttoDetailsDi recente, nell’ambito delle celebrazioni del centenario del primo conflitto mondiale, abbiamo avuto modo di apprezzare un’opera storica che, benché...
Leggi tuttoDetails© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it