Libia, Strauss-Kahn e North Dakota di Giovanni Lazzaretti
San Martino in Rio, 19 giugno 2011 – 9 luglio 2011 Quando sento la frase “il popolo libico geme” mi...
Leggi tuttoDetailsSan Martino in Rio, 19 giugno 2011 – 9 luglio 2011 Quando sento la frase “il popolo libico geme” mi...
Leggi tuttoDetailsUn altro soldato italiano ucciso in Afghanistan. E siamo a trentanove italiani caduti per una causa che nessuno conosce e...
Leggi tuttoDetailsPiù di cinquant'anni sono passati da quando Alcide De Gasperi, affiancandosi a Robert Schuman e a Konrad Adenauer, ingaggiò la...
Leggi tuttoDetailsIn una conferenza tenuta a Bruxelles il 20 novembre 1947 De Gasperi affermava: “Lo spirito di solidarietà europea potrà creare...
Leggi tuttoDetailsSi è notato in un recente convegno sulla storiografia degasperiana che gli anni della giovinezza di De Gasperi sono stati...
Leggi tuttoDetailsLa visione politica degasperiana apparirebbe in origine sostanziata da due elementi costitutivi: una concezione cristiana della società, intimamente connessa con...
Leggi tuttoDetailsNon sempre condivido le opinioni di Magdi Cristiano Allam (tutt'altro), tuttavia condivido molto (quasi tutto) dell'articolo (pubblicato sul Giornale del...
Leggi tuttoDetailsdi Francesco Lamendola Domenica 5 giugno 2011 era il 44° anniversario della Nakasa, la bruciante sconfitta subita dagli eserciti arabi...
Leggi tuttoDetailsFlavio Felice ha pubblicato di recente un interessante articolo sul quotidiano della CEI (1).In detto articolo il professor Felice sostiene...
Leggi tuttoDetailsUno degli episodi più esilaranti e geniali della contestazione del 1977 fu la comparsa nelle librerie di un volume Einaudi...
Leggi tuttoDetails© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it