A proposito della crisi. di F.M. Agnoli
Nulla di più naturale che Berlusconi non voglia recarsi a Napoli per essere sentito come vittima-testimone di un ricatto messo...
Leggi tuttoDetailsNulla di più naturale che Berlusconi non voglia recarsi a Napoli per essere sentito come vittima-testimone di un ricatto messo...
Leggi tuttoDetailsCi sarebbe anche una vittima, deceduta un anno fa. I soldati dell'esercito hanno 24 e 38 anni e hanno partecipato...
Leggi tuttoDetailsI recenti sconvolgimenti che hanno riportato il Mediterraneo al centro del mondo, e la discussione attorno alla realtà o meno...
Leggi tuttoDetailsAsia Times - Aprile2011 Diversi scrittori hanno notato il fatto strano che i ribelli libici prese una pausa a marzo...
Leggi tuttoDetailsLa situazione libica domina i media di tutto il mondo. La frenesia degli ultimi accadimenti e le incertezze sul futuro...
Leggi tuttoDetailsOvvero, se Napoli(tano) val bene una messa Nell’anno del 150° della proclamazione del Regno d’Italia, il dibattito sull’identità nazionale italiana...
Leggi tuttoDetails27 agosto 2011 -Fonte: http://domenicolosurdo.blogspot.com/2011/08/sette-punti-sulla-guerra-contro-la_27.html Ormai persino i ciechi possono essere in grado di vedere e di capire quello che...
Leggi tuttoDetailsIn un articolo pubblicato sul Corriere il 17 agosto (“Il vero disavanzo delle democrazie”) il settantenne Ernesto Galli della Loggia,...
Leggi tuttoDetails19 agosto 1809, don Giuseppe Marini fucilato a Vicenza dalle orde napoleoniche Don Giuseppe Marini, chi è costui? Immagino che...
Leggi tuttoDetailsLa recente vicenda dell’attentato di Oslo e della strage di Utoya necessita di qualche riflessione. Solo alcune brevi considerazioni, suggerite...
Leggi tuttoDetails© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it