14 LUGLIO / Gli eroi della Bastiglia. di Pino Tosca.
Nel 1889, per ricordare il primo centenario del quatorze julliet, il governo massonico di Francia inaugurò quell'indecenza di ferraglia che...
Leggi tuttoDetailsNel 1889, per ricordare il primo centenario del quatorze julliet, il governo massonico di Francia inaugurò quell'indecenza di ferraglia che...
Leggi tuttoDetailsVenti ordigni americani nella base bresciana di Ghedi. Che i caccia della nostra Aeronautica possono sganciare in ogni momento. Altri...
Leggi tuttoDetailsA poche settimane dalla visita di Papa Francesco, la Terra Santa è piombata in una nuova terribile spirale di violenza....
Leggi tuttoDetailsPer una volta ecco una notizia di per sé sorprendente e positiva che giunge dall’ONU. Riunito a Ginevra per la...
Leggi tuttoDetailsLa deflazione fa male? Se lo chiede un articolo di Michele Boldrin, Giovanni Federico e Giulio Zanella pubblicato su NoisefromAmerika. Secondo...
Leggi tuttoDetailsConti pubblici? Le soluzioni degli economisti per ridurre l’esposizione dell’Italia, dalle ipotesi di default all’idea di cedere metà dello stock...
Leggi tuttoDetails"La violenza chiama violenza", diceva Papa Francesco nel messaggio riportato da padre Lombardi per commentare il ritrovamento dei corpi senza...
Leggi tuttoDetailsDopo il discorso di Matteo Renzi al Parlamento europeo, in occasione dell’inizio del semestre italiano di presidenza dell’Unione, si è...
Leggi tuttoDetailsSono tornato da Praga, scusate il ritardo. Convegno. Ho conosciuto una bella persona, un alto dirigente della Pubblica Amministrazione portoghese....
Leggi tuttoDetailsÈ troppo facile, anche per un certo mondo cattolico, accettare come indiscutibili i criteri e le interpretazioni della vita ecclesiale...
Leggi tuttoDetails© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it