Dal libro Capitalismo predatore. Di B. Amoroso e n. Perrone
Dal libro Capitalismo predatore di Bruno Amoroso e Nico Perrone (Castelvecchi, Roma 2014) riportiamo, con il consenso dei due autori...
Leggi tuttoDetailsDal libro Capitalismo predatore di Bruno Amoroso e Nico Perrone (Castelvecchi, Roma 2014) riportiamo, con il consenso dei due autori...
Leggi tuttoDetailsMondo assurdo questo in cui abitiamo. Un Paese onora il suo debito estero, ma non gli è consentito di effettuare...
Leggi tuttoDetailsSecondo il FMI “in Germania ci sono tutte le condizioni per un ripresa guidata dalla domanda interna“, tuttavia il deterioramento...
Leggi tuttoDetailsCon le riforme Hartz implementate dal governo socialdemocratico di Gerhard Schröder, il mercato del lavoro tedesco è profondamente cambiato: i...
Leggi tuttoDetailsL’extraordinaire propagande conduite contre la Russie par les gouvernements états-unien et britannique et par les ministères de la propagande connus...
Leggi tuttoDetailsL'amarezza dell'intellettuale polacco di origini ebraiche. Sfuggito all'Olocausto, non risparmia critiche ad Hamas e a Netanyahu: "Pensano alla vendetta, non...
Leggi tuttoDetailsDopo il califfato islamico (sunnita) istituito da un gruppo salafita-jihadista nel territorio occupato fra Siria e Iraq (ribattezzato Stato Islamico...
Leggi tuttoDetailsNon è una partita di calcio. Non si tratta di fare il tifo per Israele o per Hamas. Si tratta...
Leggi tuttoDetailsCorreva l’anno 1917 quando, il 1 Agosto, il beato pontefice Benedetto XV (1854-1922) scriveva la celeberrima lettera alle potenze mondiali,...
Leggi tuttoDetailsUna email da un eroe norvegese, Mads Gilbert, un dottore che continua il suo lavoro a Gaza. Carissimi amici, La...
Leggi tuttoDetails© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: 26.03.2025
Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:
Tipologie di dati trattati
L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.
Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di:
Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it
Modifiche alla presente informativa
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.
Contatti
Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:
📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it