Presentazione del Progetto internazionale
“Castelfidardo. Città della Riconciliazione fra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica”
Sabato 6 Aprile 2013, alle ore 11.30 presso il Comune di Castelfidardo, alla presenza del sindaco dott. Mirco Soprani, del consigliere regionale Giovanni Zinni e del prof. Adolfo Morganti, Presidente dell’Associazione promotrice Identità Europea, verrà presentato alla stampa e alla comunità il Progetto “Castelfidardo. Città della Riconciliazione fra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica”, nato dalla comune volontà della Regione Marche, della città di Castelfidardo e dell’Associazione culturale Identità Europea.
Quest’ultima dal 1996 cura e approfondisce lo studio del periodo risorgimentale attraverso l’organizzazione di Mostre e Convegni e la pubblicazione di numerosi Studi e monografie in tema, sempre conservando l’apertura sul coevo contesto europeo.
Il Progetto “Castelfidardo. Città della Riconciliazione fra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica” è nato dall’idea di radicare nella antica Archidiocesi di Ancona un ampio lavoro di approfondimento delle ragioni profonde della Riconciliazione fra lo Stato Italiano e la Chiesa Cattolica che si articoli nel corso del tempo in tre direzioni:
a) La lezione della storia: riscoprire la complessità e profondità dei fatti storici per comprendere il presente e progettare il futuro.
b) Cultura popolare, coesione sociale e radici cristiane: perché continuino a dare frutto.
c) Le sfide dell’oggi: solidarietà, sussidiarietà, integrazione europea, nuovo umanesimo.
Il Progetto “Castelfidardo. Città della Riconciliazione fra lo Stato italiano e la Chiesa Cattolica” nel corso del 2013 si articolerà in due Convegni internazionali di Studi con il contributo di prestigiosi Relatori italiani e stranieri,, il primo in data 1 Giugno 2013 a Castelfidardo e il secondo nel prossimo mese di Settembre a Loreto.
Ulteriori dettagli nel corso della Conferenza Stampa.