La mostra storica “Felix Austria, la Lombardia austriaca prima dell’unità italiana”, realizzata da Terra Insubre, sarà visitabile sotto i portici di Palazzo Estense da venerdì 29 Aprile a giovedì 19 Maggio.
Proseguono gli eventi che compongono la 5° edizione del festival “Insubria, terra d’Europa”, in attesa di arrivare alle giornate clou del 14 e 15 Maggio 2011. Venerdì 29 Aprile l’associazione culturale Terra Insubre allestirà, sotto i portici del Comune di Varese, la mostra storico-didattica dal titolo: “Felix Austria, la Lombardia austriaca prima dell’unità italiana”.
La mostra storica sarà composta da 20 pannelli che intendono analizzare il periodo che ha preceduto l’unità d’Italia. La penisola, infatti, era divisa in numerosi Stati, molti direttamente o indirettamente controllati dall’Impero asburgico. Processi di formazione millenari avevano portato alla nascita delle comunità esistenti, molte delle quali avevano livelli di benessere e civiltà che le distinguevano in Europa.
Il Presidente di Terra Insubre, Marco Peruzzi, spiega che “la mostra vuole approfondire la conoscenza del periodo pre-unitario, spesso sottovalutato, dando particolare rilievo alle condizioni sociali ed economiche del territorio insubre e, soprattutto, alle eredità lasciate dalla lunga presenza austriaca. Un lascito oggi più vivo e percepibile che mai!”.
La mostra, corredata di catalogo e realizzata grazie al contributo di INA Assitalia, affiancherà la mostra fotografica inaugurata settimana scorsa in via Volta ed è parte dell’edizione 2011 del festival “Insubria, terra d’Europa” che avrà come evento principale il convegno del 14 e 15 Maggio alle Ville Ponti.
Il programma completo del festival sul sito web: www.insubriaterradeuropa.net.
Mostra storico-didattica:
“Felix Austria, la Lombardia austriaca prima dell’unità italiana”
Varese, portici di Palazzo Estense
dal 29 Aprile al 19 Maggio 2011