Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ma il delitto non paga. Di Franco Cardini.

7 Gennaio 2021
in Articoli
Ma il delitto non paga. Di Franco Cardini.

Parliamoci chiaro. Il 2020 è stato un Annus Horribilis, e lo abbiamo salutato con sollievo. Del resto, è stato il compimento adeguato al Triste Ventennio inaugurato l’11 settembre del 2001 con una serie di attentati in territorio statunitense sui quali non è ancora stata fatta luce e a proposito dei quali, dopo una serie di processi-farsa, di confessioni fasulle, di tentativi di corruzione delle famiglie delle vittime e di manovre di bassa lega e di vario genere, siamo ancora a nulla: ma chi sa, chi è responsabile, chi è complice, conta sulla memoria corta della gente.
E purtroppo i fatti gli danno ragione. Avete fatto caso al buffo “effetto-Guantanamo”? Il virtuoso Occidente, dai suoi politici ai suoi intellettuali ai suoi influencer, non ci danno tregua su nulla: sulla shoah, sullo stalinismo, ora sul pericolo costituito dalla Cina (era previsto che ci si buttasse a pesce Trump, era prevedibile che Biden ne avrebbe seguito l’esempio). Degli esseri umani privati dei diritti umani e seppelliti a Guantanamo non si sa nulla da anni: e la nostra democratica coscienza tace.
Eppure, il delitto non paga. Un anno dopo il vile assassinio del generale Suleimani, a Baghdad, la città lo ricorda con manifestazioni di protesta che stanno diventando un moto di popolo. Lo soffocheranno e a noi parleranno solo di quattro manifestanti, naturalmente fondamentalisti e fanatici sciiti. Noi ci crederemo: noi crediamo sempre a tutto e non poniamo mai domande. Dopo l’assassinio di Suleimani, a gennaio 2020, si è saputo dell’abbattimento di un velivolo della CIA in Afghanistan a bordo del quale si trovava Mike D’Andrea, l’ufficiale incaricato da Trump di “occuparsi” dell’Iran, e prima a fianco di Bush in Iraq e Afghanistan, poi di Obama nei bombardamenti con i droni. È morto Mike D’Andrea, ucciso come ritorsione da alleati dell’Iran? Non possiamo saperlo e in un certo senso poco importa, perché questo tipo di guerra che gli statunitensi chiamano asimmetrica, ma che meglio sarebbe definire illegale o criminale, continua attraverso tutte le amministrazioni americane. Ricordiamo magari che al tempo dell’amministrazione Obama, nel 2015, D’Andrea autorizzò il bombardamento con i droni al confine fra Afghanistan e Pakistan nel quale, mirando (si fa per dire) contro un dirigente di al-Quaeda, morì il cooperante italiano Giuseppe Lo Porto, ch’era stato rapito tre anni prima. Obama si scusò, ma nessun procedimento giudiziario fu possibile dal momento che gli Stati Uniti programmaticamente non collaborano con le magistrature di altri paesi (vedi il caso Calipari o, prima ancora, la strage del Cermis).

Ma torniamo al presente: le cose non sono così facili, in questo momento, e dagli USA il tristo fomentatore in disarmo, il trumpista Pompeo, tira le orecchie a Macron il quale in Libano avrebbe conferito con gli Hezbollah; e nasce il dubbio che il Pompeo degli Hezbollah, degli sciiti, del Libano, non sappia e non capisca un beatissimo accidente. Certo, bello sarebbe auspicare che tacesse su cose delle quali non è competente: ma non si può aver tutto dalla vita.

Franco Cardini

Articolo Precedente

IN MEMORIA DI QUATTORDICI ASSASSINATI DI CUI NON HA PARLATO NESSUNO. Di Montesano M.

Articolo Successivo

QUANDO PARLA IL TIRANNO… Di Franco Cardini.

ARTICOLI CORRELATI

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)
Articoli

I risultati del nostro “Progetto Gaza” (ottobre 2024 – marzo 2025)

24 Aprile 2025
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
Il Sistema (In)visibile. Padova, 28 gennaio ore 18.00
Articoli

Il Sistema (In)visibile. Padova, 28 gennaio ore 18.00

18 Gennaio 2023
HONEY MOON. Di Franco Cardini
Articoli

HONEY MOON. Di Franco Cardini

18 Febbraio 2021
QUANDO PARLA IL TIRANNO… Di Franco Cardini.
Articoli

QUANDO PARLA IL TIRANNO… Di Franco Cardini.

18 Febbraio 2021
Articolo Successivo
QUANDO PARLA IL TIRANNO… Di Franco Cardini.

QUANDO PARLA IL TIRANNO… Di Franco Cardini.

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

❗️❗️❗️ Adolfo Morganti - Tesseramento Identità europea 2025

ARTICOLI RECENTI

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

6 Maggio 2025
“De-Generazione Social” – Incontro pubblico a Lecce.

“De-Generazione Social” – Incontro pubblico a Lecce.

6 Maggio 2025
ALTERFESTIVAL 2025 – ANTIDOTI CONTRO IL PENSIERO UNICO. CEREA, 30 MAGGIO – 1 GIUGNO 2025

ALTERFESTIVAL 2025 – ANTIDOTI CONTRO IL PENSIERO UNICO. CEREA, 30 MAGGIO – 1 GIUGNO 2025

5 Maggio 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.