Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

I Folli pensieri di Erasmo da Rotterdam

21 Ottobre 2011
in Erasmo da Rotterdam
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS

RATZINGER b. ECO 6-0 6-0 – Umberto Eco ha informato i lettori tedeschi del giornale   “Berliner Zeitung” e quelli italiani di “Repubblica”  che  Papa Ratzinger “non è un grande filosofo né un grande pensatore”. Peccato per lui che il filosofo, né cattolico né credente, Costanzo Preve abbia replicato che Eco non è né un filosofo né un teologo, ma solo “un brillante e superficiale retore, che supplisce alla mancanza di profondità con un fuoco di artificio  d’erudizione”, aggiungendo che se collochiamo Ratzinger nel tempo in cui stiamo vivendo  “la superiorità di Ratzinger sulla spocchia autoreferenziale dei dotti universitari boriosi alla Eco è addirittura tennistica”.

LIBIA E PETROLIO – Anche in Francia  non tutti sono convinti  della bontà dell’intervento in Libia fortemente voluto dal governo Sarkozy. Alcuni (le anime belle) sollevano ragioni morali, altri  (i pratici) economiche. A questi ultimi, che lamentano il costo dell’operazione contro  Gheddafi (un milione di euro al giorno), il ministro degli Esteri francese, Alain Juppé, non ha ammanito la comoda favoletta  della protezione  degli innocenti civili uccisi dal tiranno, ma ha replicato  con argomenti  “seri” e cioè che il costo dell’operazione va valutato in base al “ritorno nei prossimi anni”.  I nostri ineffabili ministri Frattini e La Russa insistono invece sui poveri civili salvati dagli italici  bombardamenti. Bisogna capirli, che altro possono fare? Forse il costo per l’Italia, comunque  elevatissimo, è inferiore  a quello francese, ma non c’è “ritorno economico”, ché anzi la posizione dell’Italia  a fine conflitto sarà comunque assai peggiore di quella precedente.

LA NATO UMANITARIA – Le televisioni di tutto l’Occidente hanno annunciato da un mese  ormai la trionfale vittoria degli eroici ribelli libici. Resta qualche centro di resistenza, ma il tiranno è caduto, è in fuga e forse ha addirittura lasciato  la Libia. I ribelli, eroici come sono e rimpinguati di soldi e di armi dall’Occidente, non dovrebbero avere problemi a farcela da  soli  petr “liberare” la cittadina di  Sirte e il villaggio di Bani Walid. Tuttavia la NATO  chiede agli  Stati membri di prorogare le operazioni di altri tre mesi. Insomma ci ha preso gusto a bombardare e pazienza per gli effetti collaterali (case distrutte, civili uccisi ecc. ecc.). O forse più si distrugge e demolisce, più grande sarà la torta della ricostruzione da spartire fra le imprese dei paesi vincitori.

VECCHI DISCHI –  Bersani più o meno da quando è segretario del PD non fa che ripetere il ritornello del  Berlusca  che “deve andarsene”, “fare un passo indietro” e , ricevendo sempre la stessa replica: “il governo durerà fino al 2013, perché il popolo ecc. ecc.”. A Bersani questa risposta non piace e   accusa il presidente del consiglio di essere “un disco rotto”. Il bue che dice cornuto all’asino.

LIBERTA’ DI OPINIONE – La squadra di calcio del  Liverpool ha messo sotto inchiesta l’attaccante Nathan Eccleston per avere scritto a proposito  dell’attacco   dell’ 11 settembre alle Torri Gemelle di New York: “Non lo definirei un attacco. Non lasciate che i media vi facciano credere che sono stati i terroristi”. A torto o a ragione il calciatore è convinto che dietro l’attentato  vi sia una società segreta, gli O.T.I.S. (gli ‘Illuminati’), che evidentemente ritiene ammanigliata quanto meno con ambienti del governo e dell’amministrazione (militare e/o civile) statunitense.  Il Liverpool, di proprietà americana, ha detto che “affronterà la questione con estrema serietà”, aggiungendo che il club ha informato l’attaccante “che è in corso un’indagine nei suoi confronti e deciderà in seguito su eventuali sanzioni”.

CONTRAPPASSO – In un  film del 1971, “Detenuto in attesa di giudizio” Alberto Sordi, geometra emigrato in Svezia, torna in Italia per una vacanza  con moglie (svedese) e figli e viene arrestato perché, senza che lo sappia, tempo prima era stato spiccato nei suoi confronti un mandato di cattura. Quarant’anni dopo (2011), Giovanni Colasante,  italiano di Canosa di Puglia, si reca in Svezia, con moglie e figlio, per una vacanza estiva e viene arrestato (ma non è un film) per avere dato un ceffone  o uno strattone al figlio disobbediente e capriccioso. Alberto Sordi giura di non tornare più in Italia. Tornerà in Svezia Giovanni Colasante?

C’E’ GENOCIDIO E GENOCIDIO – Un certo Guenter Lewy  ha scritto un libro “Il massacro degli armeni. Un genocidio controverso” per negare l’esistenza  di un genocidio armeno e ridurlo ad un massacro o ad una serie di  massacri, Costanzo Preve, in un articolo del 28 settembre, dopo avere sottolineato che Lewy non conosce né il turco (molti dei testi da lui citati sono in lingua turca)  né l’armeno, si chiede: “Che cosa succederebbe se uno storico europeo negasse il genocidio ebraico, e concedesse soltanto che ci sono stati una serie di massacri? Si griderebbe all’antisemitismo e si farebbe anche appello a leggi contro il negazionismo. Invece questo signore può scrivere quello che vuole ed essere pubblicato da Einaudi, semplicemente perché gli armeni non sono protetti dalla diffamazione”.

Francesco Mario Agnoli

Articolo Precedente

La padania e la secessioni di F.M. Agnoli

Articolo Successivo

La battaglia di Lepanto

ARTICOLI CORRELATI

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS

17 Febbraio 2014
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 20 NS –

10 Febbraio 2014
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO

15 Ottobre 2012
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Articoli

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM

7 Febbraio 2012
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I folli pensieri di Erasmo da Rotterdam – Maggio –

22 Maggio 2011
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I folli pensieri di Erasmo da Rotterdam – Aprile –

22 Maggio 2011
Articolo Successivo

La battaglia di Lepanto

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

❗️❗️❗️ Adolfo Morganti - Tesseramento Identità europea 2025

ARTICOLI RECENTI

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

6 Maggio 2025
“De-Generazione Social” – Incontro pubblico a Lecce.

“De-Generazione Social” – Incontro pubblico a Lecce.

6 Maggio 2025
ALTERFESTIVAL 2025 – ANTIDOTI CONTRO IL PENSIERO UNICO. CEREA, 30 MAGGIO – 1 GIUGNO 2025

ALTERFESTIVAL 2025 – ANTIDOTI CONTRO IL PENSIERO UNICO. CEREA, 30 MAGGIO – 1 GIUGNO 2025

5 Maggio 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.