Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

“La Pittura Sacra del Tibet – Tibetan Painted Scrolls”. Prima edizione italiana dell’opera del grande orientalista Giuseppe Tucci.

8 Maggio 2014
in Editoriali, Notizie dalle aree, Rassegna Stampa
“La Pittura Sacra del Tibet – Tibetan Painted Scrolls”. Prima edizione italiana dell’opera del grande orientalista Giuseppe Tucci.

 

L’Associazione Culturale Internazionale Identità Europea

introduce il progetto

“LA PITTURA SACRA DEL TIBET – TIBETAN PAINTED SCROLLS”

DI GIUSEPPE TUCCI

COSTO SOTTOSCRIZIONE OPERA: 100 €

PREZZO DI COPERTINA A OPERA EDITA: 180 €

Per ulteriori Informazioni, Associazione Culturale Il Cerchio, Via dell’Allodola 8, 47923 Rimini, tel. 0541/775977; fax 0541/799173.E-mail segreteria@ilcerchio.it ; segreteria@identitaeuropea.it

 

“Tibetan Painted Scrolls” , della quale grazie ad una inedita mobilitazione di una rete di Associazioni Culturali internazionali si sta progettando la prima traduzione in lingua italiana, costituisce senza dubbio uno degli studi più approfonditi dell’arte tibetana mai scritti fino ad oggi, concentrando la propria attenzione su una delle forme più tipiche di espressione artistica tradizionale tibetana, i rotoli dipinti a soggetto sacro definiti in tibetano “thanka”.
Nella cultura tradizionale del Tibet, profondamente impregnata di spiritualità Buddhista, le “thanka”, prima ancora di essere espressioni pittoriche a soggetto religioso, sono esse stesse “manifestazioni del sacro” perché lo incorporano in maniera iconografica, divenendo perciò supporti di meditazione e visualizzazione utilizzati nel percorso meditativo di molteplici Scuole buddhiste.
In questo suo celeberrimo Studio Giuseppe Tucci, da raffinatissimo conoscitore della storia e della cultura indo-tibetana, si addentra nella descrizione delle forme dalla cui esatta riproduzione pittorica deriva l’evocazione del divino, illustrandone il valore altamente simbolico ed indagandone le ascendenze iconologiche, culturali e religiose.
L’Opera, oggi del tutto introvabile, venne pubblicata in lingua inglese nel lontano 1949 grazie alla Libreria dello Stato di Roma in sole 2000 copie, e non è mai più stata ripubblicata successivamente; era composta da due Volumi più un portfolio di grandi dimensioni contenente la riproduzione fotografica di ben 256 “thanka”.
La ripubblicazione dell’Opera in traduzione italiana, in una versione resa possibile solamente dalle più aggiornate tecniche editoriali, oltre che un dovuto tributo alla figura del grande Orientalista maceratese in occasione del 30° anniversario della Sua morte (1984-2014), ed alla Scuola orientalistica italiana che tanto ha contribuito nel corso del XX secolo a render possibile la reciproca conoscenza e confronto fra le culture di Oriente ed Occidente, assume un indiscusso valore editoriale e scientifico di caratura internazionale.

Caratteristiche Editoriali
La nuova Edizione de “Tibetan Painted Scrolls”, che in traduzione italiana diviene “La pittura sacra del Tibet”, è composta da due volumi indivisibili – rilegati, in formato 17 x 24, per complessive 650 pagine circa – e da due DVD ad essi allegati.
Di seguito se ne riporta l’Indice:

Volume 1 (350 pagine ):
– Il contesto storico-culturale.
– Evoluzione e caratteristiche delle Thanka tibetane.
Volume 2 (300 pagine ):
– Descrizione e spiegazione delle Thanka.
– Riproduzione fotografica a tutta pagina delle circa 120 Thanka analizzate dall’Autore.
DVD 1 e 2:
– Riproduzione fotografica in alta definizione ed in grande formato delle circa 120 Thanka analizzate dall’Autore.
– Testo originale inglese dell’opera.
– Riproduzione fotografica in alta definizione dei Testi originali tibetani riprodotti in Appendice all’Opera originale.

Costo dell’opera: in sottoscrizione, € 100,00. A opera edita, € 180,00 (prezzo di copertina). I Signori Sottoscrittori verranno ufficialmente ricordati e ringraziati nella Tabula gratulatoria in apertura del 1° Volume dell’Opera.
Possibilità di personalizzazione editoriale:
– Rilegatura in pelle e mezza pelle.
– Dedica personalizzata.
– Inserimento di una pagina promozionale all’inizio del testo (per un minimo di 50 copie).

Modalità di pagamento:

1) Prenotazione con bonifico bancario
sul conto corrente 100941147 intestato ad “Associazione Identità Europea”, della Banca Unicredit filiale di Rimini Valturio, Cod. IBAN: IT16E0200824210000100941147, indicando nella causale “Sottoscrizione Progetto Tucci”.
2) Prenotazione con bollettino di Conto Corrente Postale
Utilizzare il conto corrente postale n° 83024679 (intestato ad Adolfo Morganti, Rimini), indicando chiaramente il proprio nome, cognome ed indirizzo e, nella Causale del Versamento, “Sottoscrizione Progetto Tucci″
3) Prenotazione con assegno bancario non trasferibile
Da inviare tramite Raccomandata a Associazione Culturale Identità Europea, Via A. Grassi 13, 47922 Rimini. Accompagnare l’assegno con una breve dichiarazione autografa: “Sottoscrizione per n°___ copie di Tibetan Painted Scrolls –edizione italiana, a nome di…… [indicare chiaramente il nominativo da inserire nella Tabula gratulatoria]”.

Nota bene: si prega di accompagnare sempre la propria Sottoscrizione con i propri dati anagrafici completi di indirizzo postale ed e-mail per gli indispensabili contatti.

Ogni Sottoscrittore verrà avvisato tramite e-mail della effettiva ricezione del proprio versamento (ricevendone quindi immediata Ricevuta), e delle fasi di sviluppo del progetto Tibetan Painted Scrolls fino alla sua conclusione. Ogni Sottoscrittore sarà invitato a partecipare alle Presentazioni dell’Opera previste in numerose città d’Italia. Beninteso non sarà dovuta alcun altra somma né per la spedizione a domicilio della propria copia dell’Opera, né ad altro titolo.

Per ulteriori Informazioni, Associazione Culturale Identità Europea, Via A.Grassi 13, 47922 Rimini, tel. 0541/775977; fax 0541/799173. E-mail segreteria@ilcerchio.it ; segreteria@identitaeuropea.it

Promosso da: Artenomade – Identità Europea.

Articolo Precedente

L’Europa ribelle all’ombra dell’Impero. Creazzo (VI), Sabato 10 Maggio 2014.

Articolo Successivo

Cambiare l’Unione Europea per salvare l’integrazione europea? Si può. di F.M.Agnoli

ARTICOLI CORRELATI

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.
Seminari e Convegni

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.

20 Febbraio 2024
Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.
Articoli

Solidarietà con i Cristiani di Gaza e Cisgiordania.

22 Dicembre 2023
Presentazione del testo “Mediterraneo. Ritorno al Centro del Mondo”. Padova, 9 dicembre 2023, ore 17.30
Seminari e Convegni

Presentazione del testo “Mediterraneo. Ritorno al Centro del Mondo”. Padova, 9 dicembre 2023, ore 17.30

21 Novembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Notizie dalle aree

RACCOLTA FONDI A SUPPORTO DELLE NECESSITA’ DEI CRISTIANI IN TERRASANTA.

15 Novembre 2023
I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Ancona, 1 dicembre 2023, ore 10.00
Incontri

I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Ancona, 1 dicembre 2023, ore 10.00

15 Novembre 2023
Articolo Successivo

Cambiare l’Unione Europea per salvare l’integrazione europea? Si può. di F.M.Agnoli

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

❗️❗️❗️ Adolfo Morganti - Tesseramento Identità europea 2025

ARTICOLI RECENTI

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

6 Maggio 2025
“De-Generazione Social” – Incontro pubblico a Lecce.

“De-Generazione Social” – Incontro pubblico a Lecce.

6 Maggio 2025
ALTERFESTIVAL 2025 – ANTIDOTI CONTRO IL PENSIERO UNICO. CEREA, 30 MAGGIO – 1 GIUGNO 2025

ALTERFESTIVAL 2025 – ANTIDOTI CONTRO IL PENSIERO UNICO. CEREA, 30 MAGGIO – 1 GIUGNO 2025

5 Maggio 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.