XVII Centenario Costantiniano
(313-2013)
Finalmente disponibile
dopo mesi
l’attesissima ristampa del saggio di
Giuseppe Cascarino
L’Esercito Romano
Armamento ed organizzazione IV
L’IMPERO D’ORIENTE E GLI ULTIMI ROMANI
Dopo molti mesi di continue richieste, ci siamo!
260 pagine, formato 17×24, copertina a 4 colori con alette,
più di 100 illustrazioni, diagrammi e cartine nel testo, ¤ 29,00.
Il pagamento tramite Bonifico può essere effettuato sul seguente conto corrente:
Banca: UNICREDIT BANCA – via Valturio, Rimini
Cod. IBAN IT71V0200824210000011007831 intestato a Associazione Culturale Il Cerchio, via dell’Allodola 8, 47923 Rimini
La merce verrà spedita solo al momento dell’avvenuto accredito dell’importo oppure dopo aver ricevuto la conferma di pagamento via email a info@ilcerchio.it o via Fax allo 0541 799173 con annesso numero di CRO. Trascorsi 10 giorni naturali e consecutivi qualora non risultasse ancora avvenuto l’accredito dell’importo dell’ordine, Il Cerchio si riserva il diritto di annullare l’ordine in questione.
E, per capirne di più…
Dopo Costantino: gli ultimi Romani d’Oriente e d’Occidente.
1700 anni dopo: capire le nostre radici per comprendere il comune passato e il nostro presente; e per forgiare un futuro diverso.
Da un’accurata e rigorosa analisi delle fonti storiche e letterarie, dell’iconografia e dei più recenti ritrovamenti archeologici, nasce un’opera fondamentale per gli appassionati italiani di ricostruzione dell’esercito Romano. In questo illustratissimo libro – l’ultimo di quattro volumi – vengono minuziosamente descritti e analizzati l’armamento, l’equipaggiamento, l’addestramento e le tecniche di battaglia dell’esercito romano, nel periodo che va dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente in poi, sia in Oriente (nella plurisecolare esperienza dell’Impero “bizantino”) che in Occidente (nelle Gallie ed in Britannia, fino alla genesi dell’epopea di Artù).
Come per i precedenti volumi il testo analizza nel dettaglio l’organizzazione, le tattiche di battaglia e le condizioni di vita dei soldati romani dell’epoca, avvalendosi di oltre 100 disegni originali, schemi e tabelle.
Un lavoro rigoroso e completo che, con l’aiuto dell’esperienza acquisita dall’autore nell’ambito dell’archeologia sperimentale, copre una grave lacuna ormai dolente nel campo della conoscenza della materia, finora affrontata solo da pochi testi e articoli specialistici in lingua inglese, spesso di difficile reperibilità.
Tutte le informazioni sulle altre opere di Giuseppe Cascarino sul nostro sito www.ilcerchio.it !!!
E, in più… L’Esercito Romano di Giuseppe Cascarino in un’interessantissima Conferenza : www.youtube.com/watch?v=NokRaETywoI .