Alla cortese attenzione
dei Sigg.ri Soci di Identità Europea
LORO SEDI
Cari Amici, Gentili Amiche,
alla fine di un giro di consultazioni informali il più ampio possibile sono lieto di confermarVi che il nostro 18° Congresso annuale dei Soci, si terrà nei giorni
sabato 4 e domenica 5 maggio p.v.
La prima sessione di sabato 4 avrà luogo a Rimini, presso il nostro consueto Hotel Napoleon (P.le Cesare Battisti 22, a 200 m. dalla stazione ferroviaria);
la sessione di domenica 5 avrà luogo presso la Pieve di Santo Stefano (Via Crociarone 12) a Pisignano (frazione di Cervia – RA), ospiti del socio e amico Don Lorenzo Lasagni.
con le seguenti scansioni orarie di massima:
– Sabato 4 maggio, ore 12,00, inizio accoglienza e registrazione presso l’Hotel Napoleon.
– ore 13,00, pranzo leggero comunitario.
– ore 14,30, inizio dei Lavori. L’OdG verrà diffuso a tutti i Soci a conclusione e tenendo conto delle risultanze delle Assemblee di Area dell’Associazione attualmente in corso.
– ore 20,00 circa, sospensione dei Lavori.
– ore 21,00 circa, Cena comunitaria a prezzo prefissato. Serata libera a meno che i Lavori esigano una prosecuzione successiva, eventualità che sarà comunicata al momento.
– Domenica 5 maggio, ore 8.00, partenza per Pisignano. Nota Bene: gli spostamenti da Rimini a Pisignano e viceversa si effettueranno in corriera.
-Ore 09.00: inizio dei lavori.
-Ore 11.00 Santa Messa.
– ore 13,45 circa, termine dei Lavori. Nel caso lo sviluppo dei medesimi lo renda necessario (eventualità che verrà comunicata in tempo reale), dopo un pranzo leggero i Lavori potranno proseguire a partire dalle ore 15,00, ma non oltre le ore 17,00, per consentire a tutti un agevole ritorno a casa.
Logistica minima:
– Chi parteciperà ai Lavori spostandosi in treno è pregato di tener conto degli orari sopra esposti, evitando di scegliere coincidenze che obblighino a partenze anticipate, privando il Congresso di troppi contributi.
– Per il pernottamento, ognuno può far riferimento direttamente all’Hotel Napoleon (telefono 0541/27.501, e.mail napoleon@iper.net). Il nostro storico Socio ed amico, Andrea Forcellini, potrà venire incontro nel modo migliore alle diverse esigenze. I costi relativi del pernottamento ammontano a Euro 40.00 per ogni stanza singola e a Euro 50.00 per ogni stanza doppia. Si sottolinea l’importo di 1,50 euro in base alla tassa per i non residenti in Rimini.
– Alla domenica mattina vi sarà come sempre l’opportunità di partecipare alla Santa Messa prima dell’inizio dei Lavori.
Inviti e conferme:
Come ogni anno è sempre possibile invitare al Congresso altri amici ancora non Soci di Identità Europea; essi avranno una qualifica di Osservatori che gli consentirà di godersi i Lavori del Congresso. In ogni caso è indispensabile avvertire quanto prima la Segreteria di Identità Europea sia dell’eventuale presenza di amici che della propria personale presenza, per consentirci la miglior pianificazione dell’incontro.
Come confermare:
pregasi utilizzare preferibilmente la posta elettronica, e per evitare già constatate dispersioni di messaggi, accanto all’indirizzo consueto: segreteria@identitaeuropea.it , inviate il Vs. messaggio in copia a nicolo_dg@libero.it . Grazie ! In caso sia indispensabile utilizzare il telefono, armatevi di pazienza e contattate direttamente la Segreteria chiedendo di Nicolò Dal Grande (0541/77.59.77 o al cel: 348/7322515)
Infine, perché esserci?
Domanda teoricamente superflua. Visto il momento storico che stiamo vivendo, esserci significa voler spendersi per un’opera di testimonianza culturale e sociale libera e intransigente. Identità Europea è nata per questo, e continua, e continuerà la sua marcia senza farsi deviare dalle deviazioni altrui.
Al momento è tutto.
Un caro saluto a tutti Voi, sperando di poterci incontrare numerosi, motivati e santamente/sanamente arrabbiati.
p. Identità Europea
Adolfo Morganti
III Presidente