Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

I folli pensieri di Erasmo da Rotterdam – Maggio –

22 Maggio 2011
in Erasmo da Rotterdam
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS

I VILI LIBICI – Gli abitanti di Tripoli, infuriati  dalla notizia che le bombe umanitarie della Nato  avevano appena ucciso  il più giovane dei figli di Gheddafi e i suoi tre bambini, hanno assalito le ambasciate dei paesi occidentali, inclusa quella dell’Italia, per altro vuota.  Il nostro ministro  degli esteri, l’ineffabile Frattini, ha  parlato di vile aggressione.  Nessun commento invece  sull’uccisione  di tre bambini, il più piccolo dei quali di appena tre anni.  Evidentemente, trattandosi di discendenti del malvagio Gheddafi, la cui stirpe deve essere sradicata dalla faccia della terra, un nobile gesto. E anche, secondo i bombardieri della Nato, un  obiettivo militare.

UN ALTRO VIGLIACCO – Mons. Giovanni Innocenzo Martinelli, vescovo cattolico di Tripoli, ha definito senza senso la guerra della Nato e dell’Italia contro la Libia e “folle” i bombardamenti con bombe “intelligenti” che dovrebbero distruggere obiettivi militari e invece colpiscono ovunque.   Per le strade  – ha detto –   si vedono donne e bambini in lacrime e in questi giorni, molte donne musulmane sono entrate in chiesa piangendo, chiedendo l’intervento del papa affinché ponga fine al conflitto. Questo  indegno sacerdote cattolico si è spinto fino a criticare anche il  governo italiano, che, dopo aver appoggiato per anni Gheddafi e il suo regime, ha deciso  di partecipare  alle azioni di bombardamento, e ne ha auspicato le sollecite dimissioni, perché se la guerra continuerà potrebbero scavarsi fossati incolmabili fra la popolazione libica e quella italiana, con conseguenze imprevedibili. Vigliacco e leghista.

GLASNOST DEMOCRATICA  – Il presidente Obama ha appena iniziato la campagna elettorale  per la rielezione e le televisioni  di tutto il mondo  hanno mostrato il certificato che ne garantirebbe  la nascita in territorio americano  e, pochi giorni dopo, con immenso clamore,   uno sfigurato cadavere che dovrebbe  certificare l’eliminazione del nemico pubblico numero 1:  Osama bin Laden. Quali che siano i fatti sottostanti, la  foto del morto è un falso riconosciuto, quanto al certificato molti esperti lo ritengono un fotomontaggio.

IL CASO SIRIA – “Diciamolo chiaramente: non vogliamo che si ripeta anche in Siria quello che gli americani hanno combinato in Iraq”. Così si conclude la risposta data da Mons.  Antoine Audo, vescovo caldeo di Aleppo, nel corso dell’intervista sulla situazione attuale siriana alla domanda se, invece di reprimere con violenza le proteste, non sarebbe meglio rendere la Siria un Paese compiutamente democratico: “Certo, ma questo richiede tempo. Ogni Paese ha la propria strada verso la democrazia. Dagli Stati Uniti abbiamo ascoltato molte parole su democrazia e libertà in Iraq, ma poi abbiamo visto bene gli esiti della democrazia e delle libertà americane in un Paese distrutto. E i primi a perderci sono stati i cristiani iracheni.”.

DEMOCRAZIA – Il 72% degli italiani (dati del governo) è decisamente contrario alla guerra in Libia.  Il 90% dei parlamentari è favorevole. La guerra continua.

SOSTITUZIONI – Il Ministro della guerra La Russa giura sulla “intelligenza”  delle  bombe italiane.  Se gli crediamo non resta che metterne una al suo posto.

CELODURISMO –  Dopo l’approvazione da  parte  della Camera dei deputati della mozione inizialmente predisposta dalla Lega, furibonda per essere essere stata bypassata e per nulla  convinta della bontà dei bombardamenti italiani in Libia, Bossi  ha esaltato la conferma del “celoduriasmo” leghista. In realtà dopo le modifiche concordate  coi “berluscones” del Pdl  nulla cambia e,esattamente come prima, non c’è nessuna data certa per la fine dei bombardamenti. Celoduriasmo alquanto ammosciato.

PROGRESSISTI DI IERI E DI OGGI – “Mi si dirà, magari, che questi signori non insegnano affatto a commettere scelleratezze; che se, per esempio, Strauss[1] odia Cristo, e si è posto come scopo di tutta la propria vita quello di dileggiare e vituperare il cristianesimo, tuttavia egli adora l’umanità nel suo complesso, e la sua dottrina non potrebbe essere più elevata e più nobile. Può darsi benissimo che sia proprio così, e che gli scopi di tutti i moderni capi del pensiero progressista europeo siano umani e sublimi, ma d’altra parte a me sembra fuor di dubbio che, se lasciaste a tutti questi maestri contemporanei la piena possibilità di distruggere la vecchia società e ricostruirla a nuovo, ne verrebbe fuori una tale tenebra, un tale caos, qualcosa di talmente volgare, cieco, e inumano, che tutto l’edificio crollerebbe sotto le maledizioni dell’umanità prima di essere compiuto“ (Fedor Dostoevskij).

Francesco Mario Agnoli


[1] Non si tratta di uno dei compositori e nemmeno  del filosofo  tedesco statunitense Leo Strauss, ma  del teologo e filosofo ateo  David Friedrich Strauss (1808-1874).

Tags: agnolierasmo
Articolo Precedente

La libia e la politica italiana di F.M. Agnoli

Articolo Successivo

La Scozia verso l’indipendenza… trionfa lo Scottish National Party

ARTICOLI CORRELATI

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS

17 Febbraio 2014
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 20 NS –

10 Febbraio 2014
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO

15 Ottobre 2012
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Articoli

I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM

7 Febbraio 2012
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I Folli pensieri di Erasmo da Rotterdam

21 Ottobre 2011
I FOLLI PENSIERI DI ERASMO DA ROTTERDAM – 21 NS
Erasmo da Rotterdam

I folli pensieri di Erasmo da Rotterdam – Aprile –

22 Maggio 2011
Articolo Successivo

La Scozia verso l'indipendenza... trionfa lo Scottish National Party

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30

“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30

27 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.