XVIII COMMEMORAZIONE DEI SOLDATI
DEL REGNO DELLE DUE SICILIE
CADUTI NELLA BATTAGLIA
DEL VOLTURNO DEL 1 – 2 OTTOBRE 1860
CAPUA
SABATO 17 OTTOBRE 2015
PROGRAMMA
PRIMA PARTE
ore 9,30: Cimitero di Capua
Visita presso il Cimitero cittadino alle tombe degli ufficiali colà sepolti.
ore 11,00: Chiesa dei S.S. Rufo e Carponio
S. Messa in suffragio dei Soldati del Regno delle Due Sicilie caduti nella
Battaglia del Volturno del 1 – 2 ottobre 1860 (C.so Gran Priorato di Malta, 15).
SECONDA PARTE
ore 16,00: Palazzo Salemi (C.so Gran Priorato di Malta, 3)
Deposizione di una corona d’alloro alla lapide in memoria dei Soldati del
Regno delle Due Sicilie Caduti nella Battaglia del Volturno.
Allocuzione del Dott. Comm. Giovanni Salemi, sul significato e sul perché
di una Celebrazione di una sconfitta.
Cerimonia di consegna della Bandiera del Regno delle Due Sicilie
all’Avv. Cav. Sevi Scafetta rappresentante del comitato organizzatore della
Commemorazione dell’assedio della Fedelissima Città di Gaeta.
ore 17,30: Museo Provinciale Campano di Capua (Via Roma, 68)
Apertura dei lavori e saluti istituzionali :
Dott. Comm. Giovanni Salemi
(Presidente Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie)
Dott. Carmine Antropoli
(Sindaco della Città di Capua)
CONVEGNO
“Nuovi particolari e retroscena della battaglia”
Dott. Cav. Fernando Riccardi (Giornalista – scrittore)
Dott. Cav. Francesco M. Di Giovine (Storico – scrittore)
Presentazione del pamphlet commemorativo
dedicato al 9* Rgt. di Fanteria “Puglie”
ed al Suo Comandante Col. Gerolamo De Liguori, pubblicato
dall’Associazione Nazionale Ex Allievi Nunziatella e curato dal
Dott. Giuseppe Catenacci e dal Dott. Cav. Francesco M. Di Giovine.
Video – presentazione dei primi 15 anni de
introdotta dall’editore Dott. Gino Giammarino (Fondatore della rivista).
“Magna Grecia: quando gli stati avevano la loro moneta”
Dott. Aldo Pace (Economista – Amm. Delegato della Banca del Sud)
ore 19,30: Momento di spettacolo a cura dell’Ass. Cult. “NarteA” di Napoli.
ore 21,00: Momento conviviale al Ristorante “Ex Libris Palazzo Lanza”.
Per info e prenotazioni contattare lo 348 89 37 213 (Cav. Giancarlo Rinaldi).
“Ex Libris Palazzo Lanza” – C.so Gran Priorato di Malta, 25