ASSOCIAZIONE CULTURALE MITTELEUROPA
VI INVITA AL

XI FORUM DELL’EUROREGIONE AQUILEIESE
LE NUOVE FRONTIERE D’EUROPA
DALLA GEOPOLITICA ALL’ECONOMIA
Udine – 23 ottobre 2015
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA – Sala Valduga
Piazza G. Venerio 8 – Udine
IL PROGETTO
I temi trattati nei forum 2013 e 2014 sono stati premonitori degli eventi verificatisi nei mesi seguenti, complice anche un accelerazione della storia di fronte alla quale molti analisti si sono dimostrati sorpresi e impreparati. Abbiamo ricordato come nel 1957, anno di sottoscrizione del trattato di Roma, lEuropa fosse costituita da 33 Stati, divenuti, ad oggi, 48. Siamo consapevoli di quanto tale proliferazione non appaia esaurita. Un processo inatteso quanto repentino, determinato dal definitivo tramonto dei totalitarismi del XX secolo. A fonte di ciò, rivestono sempre più importanza macro-aree (danubiana, baltica, adriatico-ionica, alpina) e euro-regioni. Questa metamorfosi epocale viene percepita da un lato con il timore di una frantumazione continentale, dallaltro come una ricomposizione europea determinata dal superamento dello Stato nazionale ottocentesco e dal riemergere di reali identità e culture dei popoli. Appare evidente che in un simile contesto, sovranità, poteri ed equilibri (politici, economici, finanziari), come pure i rapporti di forza e le aree dinfluenza siano destinati ad una revisione e riassetto.
Approfondire questi temi è indispensabile per le istituzioni politiche, diplomatiche, sociali e culturali deputate alledificazione del nostro comune futuro.
LUnione che sintravede, infatti, non potrà certo essere quella burocratico-finanziaria sinora proposta. Un modello che oggi tutti fanno a gara nel disconoscere. Appare quindi attuale e opportuno che il nostro forum si soffermi ad analizzare la ri-formattazione continentale in corso, che nessuno azzarda ipotizzare quando e con quale esito si concluderà. Come nelle scorse edizioni, saranno coinvolte istituzioni, diplomazie, esponenti politici e rappresentanti del mondo accademico di tutti i Paesi dellarea centro-est europea e balcanica.
Il Presidente
Paolo Petiziol
PROGRAMMA
Ore 9,00 Registrazioni
Ore 9,30 Saluti istituzionali
Ore 10,00 Apertura lavori – Relazioni dei Rappresentanti dei singoli Paesi
Ore 13,00 Colazione a buffet
Ore 14,30 Ripresa dei lavori. Dibattito e conclusioni
Ore 17,00 Termine dei lavori
Con il sostegno e la collaborazione di:
Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
C.E.I. – Iniziativa Centro Europea
Turismo FVG
Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Udine
Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia
ADESIONI
Segreteria e logistica
Associazione Culturale Mitteleuropa
via San Francesco, 34 – 33100 Udine
Telefono e fax +39 0432 204269
segreteria@mitteleuropa.it
www.mitteleuropa.it
VI INVITA AL

LE NUOVE FRONTIERE D’EUROPA
DALLA GEOPOLITICA ALL’ECONOMIA Udine – 23 ottobre 2015
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA – Sala Valduga
Piazza G. Venerio 8 – Udine
IL PROGETTO
Approfondire questi temi è indispensabile per le istituzioni politiche, diplomatiche, sociali e culturali deputate alledificazione del nostro comune futuro.
LUnione che sintravede, infatti, non potrà certo essere quella burocratico-finanziaria sinora proposta. Un modello che oggi tutti fanno a gara nel disconoscere. Appare quindi attuale e opportuno che il nostro forum si soffermi ad analizzare la ri-formattazione continentale in corso, che nessuno azzarda ipotizzare quando e con quale esito si concluderà. Come nelle scorse edizioni, saranno coinvolte istituzioni, diplomazie, esponenti politici e rappresentanti del mondo accademico di tutti i Paesi dellarea centro-est europea e balcanica.
Il Presidente
Paolo Petiziol
Ore 9,30 Saluti istituzionali
Ore 10,00 Apertura lavori – Relazioni dei Rappresentanti dei singoli Paesi
Ore 13,00 Colazione a buffet
Ore 14,30 Ripresa dei lavori. Dibattito e conclusioni
Ore 17,00 Termine dei lavori
Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
C.E.I. – Iniziativa Centro Europea
Turismo FVG
Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Udine
Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia
Segreteria e logistica
Associazione Culturale Mitteleuropa
via San Francesco, 34 – 33100 Udine
Telefono e fax +39 0432 204269
segreteria@mitteleuropa.it
www.mitteleuropa.it