Tag: libia

La questione in Libia è solo il petrolio o la Banca Centrale Di Ellen Brown

Asia Times - Aprile2011 Diversi scrittori hanno notato il fatto strano che i ribelli libici prese una pausa a marzo nella loro ribellione per creare la propria banca centrale - questo prima ancora della formazione di un governo. Robert Wenzel ha scritto sulla Economic Policy Journal: Non ho mai sentito parlare di una banca centrale  creata nel giro di poche settimane da una sollevazione popolare. ...

Leggi tuttoDetails

Libia, Strauss-Kahn e North Dakota di Giovanni Lazzaretti

San Martino in Rio, 19 giugno 2011 – 9 luglio 2011 Quando sento la frase “il popolo libico geme” mi sale il nervoso e mi chiedo cosa sta pensando il mio interlocutore. Siamo infatti d’accordo che il popolo libico geme: coi ribelli cirenaici appoggiati, finanziati e armati dall’occidente, con la guerra civile in casa, coi bombardamenti della Nato, con la paralisi economica, con la prospettiva ...

Leggi tuttoDetails

La libia e la politica italiana di F.M. Agnoli

Non gli capita spesso, ma questa volta  Pierluigi Bersani ha avuto certamente ragione nel  definire  la mozione Lega-Pdl-Responsabili una grande pagliacciata. In realtà la sconfitta è soprattutto della Lega che  ha, più che annacquato, tolto di mezzo proprio quello che doveva costituire  il pezzo forte della sua iniziativa: la fissazione di una data finale certa per l'intervento italiano in Libia. La Lega, difatti, non chiedeva  ...

Leggi tuttoDetails

Quello che ho visto in Libia di Paolo Sensini

Pubblichiamo uno scritto di Paolo Sensini in cui è descritto un suo recente viaggio in Libia, dove ha preso parte alla The Non-Governmental Fact Finding Commission on the Current Events in Libya. La redazione «La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza» George Orwell, La teoria e la pratica del collettivismo oligarchico, in 1984 (parte II, capitolo 9) Sono ormai trascorsi più ...

Leggi tuttoDetails

Libia di F.M. Agnoli

Mi rendo conto che insistendo  sulla Libia finirò col passare per partigiano di Gheddafi e (forse il rischio peggiore) coll'annoiare i lettori. Eppure quanto sta accadendo sul campo in Libia e  nelle ovattate sale degli incontri  fra i Grandi della terra (l'Italia  metà dentro e metà fuori con buona pace del ministro Frattini, che  per il fatto stesso di dire che non soffre di complessi ...

Leggi tuttoDetails

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI