Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

“RITORNO ALLA CONTEA”. IL RADUNO 2014. San Marino Città, 5-6 Settembre 2014.

20 Agosto 2014
in Incontri, Rassegna Stampa

 

L’Associazione Culturale Identità Europea e la Fondazione Paneuropea Sammarinese

vi invitano al

 

“RITORNO ALLA CONTEA”

Il Raduno 2014

60 anni di Signore degli Anelli

 

 

SAN MARINO CITTÀ (RSM), CINEMA TEATRO TURISTICO

5-6 SETTEMBRE

L’Ingresso al Raduno 2014 è libero e gratuito, previa Registrazione.


Il Programma

San Marino, Teatro Turismo, venerdì 5 settembre 2014.

Ore 15,00: Apertura della Segreteria e degli Stand presenti.

Ore 15,30: Cerimonia inaugurale de Il Raduno 2014. Insediamento del Toastmaster. Apertura delle Mostre.

Inizio dei Lavori. Tema generale della discussione: A 60 anni dalla pubblicazione de Il Signore degli Anelli (1° parte). Toastmaster, Alex Voglino.

Ore 16,15: Adolfo Morganti, 1989-2014: 25 anni di Fantastico a San Marino. Ovvero, dall’alto di una rocca si vede meglio…

Ore 17,00: Edoardo Rialti: La lunga sconfitta, la grande vittoria… Una nuova biografia di J.R.R. Tolkien.

Ore 17,45: Roberto Fontana, Tolkien costruttore di lingue.

Ore 18,30: Cesare Catà. La vera statura delle fate. J.R.R. Tolkien lettore ostile di William Shakespeare.

Ore 19,15: Adolfo Morganti, Tolkien ed Artù: un eterno modello di Regalità per il SdA.

Ore 20,00: fine dei Lavori e Cena comunitaria. Dopocena pellegrinando per Mura e Torri, al chiaro di luna.

 

San Marino, Teatro Turismo, sabato 6 settembre 2014.

Ore 9,00: Apertura della Segreteria e degli Stand presenti.

Ore 9,30, Inizio dei Lavori, 2° Sessione.. Tema generale della discussione: 25 anni dopo: il mito, il fantastico strumento per leggere il mondo. Toastmaster, Paolo Gulisano.

Ore 9,30: Ferruccio Cortesi, Fantastico e cultura popolare: “Il sacro e il profano”.

Ore 10,00: Luisa Paglieri, Il drago, fra oriente e occidente.

Ore 10,30: Paolo Gulisano, Le fonti di Tolkien: George Mac Donald.

Ore 11,00: Federica Leva, Il mito di Morgana la Fata, dalla leggenda ai giorni nostri.

Ore 11,30: Roberto Fontana, Marina Sussa, Diego Martinelli (Tavola Rotonda), Tolkien e le arti figurative, tra scrittura ed illustrazione: perchè dipingere? Perchè calligrafare?

Ore 12,00: Ivan Tiraferri, Nicolò Facciotto, Mattia Guerra, Aulinindalë. La Musica degli Ainur. Presentazione dello spettacolo musicale basato su alcuni estratti dal 1° capitolo del Silmarillion.

Ore 12,30: sospensione lavori

 

Ore 14,30: Ripresa dei lavori – 3° Sessione. Tema generale della discussione: A 60 anni dalla pubblicazione del Signore degli Anelli

Ore 14,30: Grande Sfilata dei Costumi fantastici partecipanti al Raduno in Concorso.

Ore 16,00: Ferruccio Cortesi, Romagna, Terra di Mezzo del Fantastico.

Ore 16,30: Chiara Nejrotti: Il passaggio fra le opere giovanili e quelle mature di J.R.R. Tolkien.

Ore 17,00: Paolo Gulisano, La fine dell’innocenza. Tolkien e la prima guerra mondiale

Ore 17,30: Luisa Paglieri, Tolkien e i Poemi medievali tedeschi..

Ore 18,00: Alex Voglino, J.R.R. Tolkien, Homo Religiosus.

Ore 19,00: Fine dei Lavori: un Saluto.

Ore 19,30: La gioia del Convito. Cena ufficiale del Raduno 2014. Premiazione dei migliori Costumi.

Ore 21.30: Orti dell’Arciprete di San Marino alta: Morrigan’s Wake in Concerto – XXV anni dopo. Premiazioni Finali.


Ed in più…

La Mostra:

Il mondo fantastico di J.R.R. Tolkien. Undici opere per undici anni tolkieniani ed altre illustrazioni, di Marina Sussa.

–         Mostra dell’Editoria fantastica, poster e porfolios.

–         Stands di Calligrafi ed Illustratori fantastici.

–         Presentazioni di novità librarie.

–         Mostra di modellismo tolkieniano (Galleria della Cassa di Risparmio, Piazzetta del Titano, San Marino Città).

–         Dimostrazione di Trivial Tolkien, a cura della Compagnia dei Dunedainn.

–         Premio per il miglior Costume Fantastico.

L’angolo del cortometraggio

 

Informazioni ed Iscrizioni: e-mail fondazionepaneuropearsm@gmail.com;

tel. 0541/775977 – 335/320938 .

Ufficio Stampa: 331/4695126 e.mail: amministrazione@pentesilea.eu

 

Il Comitato Organizzatore:

–         Associazione Iniziative Culturali, Rimini

–         Associazione L’Angolo Giro, Cesenatico.

–         Caffè Letterario L’Antica Rampa, Badia Polesine

–         Centro Sociale Sant’Andrea, Serravalle (RSM)

–         Fantàsia, Faccia nascosta della Luna.

–         Fondazione Paneuropea Sammarinese.

 

Con il Contributo e il Patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino

Con la graditissima Collaborazione della Fondazione San Marino – Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino.

Si ringrazia sentitamente il Parroco di San Marino Città per la concessione del magnifico spazio del Concerto dei Morrigan’s Wake.

Articolo Precedente

La crisi dell’Europa unita dal Kosovo alla Scozia il ritorno alle identità regionali. Bosco di Museis – Cercivento (Ud), venerdì 22 Agosto – ore 20.20

Articolo Successivo

La guerre est en train d’arriver (War is coming). di P. Craig Roberts.

ARTICOLI CORRELATI

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30
Incontri

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30
Incontri

“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30

27 Giugno 2025
“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce
Incontri

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

6 Maggio 2025
“La guerra Russo-Ucraina” – A Calolziocorte la presentazione del libro di Maurizio Boni
Incontri

“La guerra Russo-Ucraina” – A Calolziocorte la presentazione del libro di Maurizio Boni

8 Aprile 2025
“La guerra russo-ucraina” – Presentazione a Padova del libro di Maurizio Boni
Incontri

“La guerra russo-ucraina” – Presentazione a Padova del libro di Maurizio Boni

22 Marzo 2025
“Terra Santa”: a Catania la presentazione del nuovo libro di Franco Cardini
Incontri

“Terra Santa”: a Catania la presentazione del nuovo libro di Franco Cardini

21 Marzo 2025
Articolo Successivo

La guerre est en train d’arriver (War is coming). di P. Craig Roberts.

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.