Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Il cattolico renzi e le lobbies omosex. di F.M. Agnoli*

8 Gennaio 2016
in Rassegna Stampa

 

Matteo Renzi e Debora Serracchiani hanno dato  la parola d’ordine “avanti a tutta forza per l’approvazione del disegno di legge Cirinnà nel testo attuale e senza compromessi”. Si tratta, ormai lo sanno tutti, del disegno di legge che  istituisce le unioni civili per le coppie omosessuali, definite   “specifiche formazioni sociali” nel tentativo di trovare un aggancio di legittimità costituzionale  nell’art. 2 Cost., secondo cui “la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità”. In particolare nessun compromesso  sulla “stepchild adoption” (in inglese “adozione del figliastro”) cioè l’adozione del figlio del partner, particolarmente contrastata dalle opposizioni e ritenuto invece dai sostenitori un punto qualificante e irrinunciabile della legge.  In effetti se  i componenti della  famiglia omosex non possono condividere nemmeno la genitorialità del figliastro che famiglia è? Certo  è singolare che in un momento in  cui la famiglia è sotto attacco politico-culturale, gli omosessuali ci tengano  tanto a formarsene una e, ancor più,  che siano proprio i nemici  e spregiatori della famiglia tradizionale ad impegnarsi  a fornirgliela  con tutte le garanzie di istituzionalizzazione, ma così è. Naturalmente si può sempre pensare a un secondo fine. Difatti quale modo migliore per screditare e scardinare la famiglia che contrabbandare per tale quella che famiglia non è?

Con l’approvazione dell’ “unione civile fra persone dello stesso sesso” (questa seconda parte, “fra persone dello stesso sesso”, è ossessivamente  ripetuta in tutto il testo  del disegno di legge nonostante la sua palese inutilità giuridica dal  momento che, al contrario di quanto lascia supporre, nell’ordinamento giuridico italiano non esistono  unioni civili fra persone di sesso diverso) l’Italia  muove i primi passi istituzionali per adeguarsi all’esempio della Francia (in realtà anche  della Spagna e di altri paesi, ma è la Francia che conta, perché, in Europa,  è di questo paese  – e, un gradino più sotto, della Germania –  che l’Italia è da almeno due secoli culturalmente  e ideologicamente subalterna).

In effetti la Francia, dove i  cosiddetti Pacs (Pact civil de solidarité, riproposti in Italia, con qualche variante sotto il nome di Dico nel 2007 dal governo Prodi – la gauche è afflitta da una sorta di omo-ossessione-), che però non riguardano solo le convivenze omo, sono in vigore fin dal 1999, è  decisamente più “avanti”. Difatti    con la legge denominata, dal nome della ministra della Giustizia, Taubira (ufficialmente “Loi 2013-404, ouvrant le mariage aux couples de personnes de meme sexe” promulgata il 17 maggio 2013) si è conseguito il risultato del “mariage pour tous”, che, secondo le entusiastiche dichiarazioni della  ministra,  avrebbe dovuto determinare una esplosione di felicità capace di ridurre al silenzio ogni sorta di opposizione. In realtà  alla prima ondata di  matrimoni, è presto seguita  un’ondata di pentimenti dei novelli coniugi, ma, in fondo, per la nuova civilizzazione,  anche questa è una prova di uguaglianza fra etero e omo: divorce pour tous.

Il ministro Christiane Taubira se l’è cavata in fretta, perché sostanzialmente la legge che porta il suo nome sta tutta  nella modifica  del testo  dell’art. 143 del codice civile, che adesso, con l’aggiunta di quattro parolette, suona: “Il matrimonio è contratto fra due persone di sesso opposto dello stesso sesso”. Tutto il resto va de plano, senza necessità di stepchild e altri ammenicoli, incluse  adozione e  filiazione (questa, purtroppo, con i limiti imposti dalla natura, ma superabili dalla tecnica medica e dal  prossimo, inevitabile passo per la totale uguaglianza familiare: l’utero in affitto).

In Italia la senatrice Monica Cirinnà ha dovuto sudare di più, perché Renzi e Serracchiani ci tengono sì a tenere il  passo col cosiddetto cammino della civiltà, ma prima viene il potere e  in un momento in cui, nonostante l’ottimismo delle slides, in Italia la ripresa stenta niente di peggio della  crisi di governo minacciata dal  Nuovo Cetro-Destra. Impegno a fondo, quindi, per tenere (in realtà senza riuscirci tranne che nel  nome) le “unioni civili fra persone dello stesso sesso” distinte dal matrimonio, tenendo però  il punto  sul  riconoscimento della stepchild adoption, culturalmente e civilmente nobilitata dalle sue origini anglosassoni.

In Italia, al momento, a parte Alfano, che, socio del governo, ha una carta in più da giocare, l’opposizione politica in parlamento sembra divisa e debole. In Francia (dove però si è già alla fase 2, alla raccolta del latte versato) la loi Taubira, pur adottata dal parlamento con una discreta maggioranza (331 voti contro 225),  incontra ancora fra la gente notevoli opposizioni tanto che in vista delle prossime elezioni nazionali Sarkozy (che già a posa a presidente in pectore) ne propone una radicale riscrittura, mentre altri ne vogliono semplicemente  l’abolizione. Fra questi altri le 116 associazioni cattoliche, forti di oltre due milioni di aderenti, riunitesi nel  collettivo France Audace, che concordano nel volere nel 2017 (anno delle elezioni presidenziali) l’abrogazione di una legge ”che istituisce  un matrimonio contro natura e distrugge  la filiazione naturale”.

L’agenzia Liberté politique, che ne rappresenta una delle più autorevoli voci, ha indicato le mosse da mettere in campo per conseguire lo scopo.  Il progetto è d’incontrare tutti i candidati prima alle primarie dei Repubblicani (l’attuale opposizione di centro-destra al governo socialista) poi alle elezioni nazionali con la richiesta di impegni precisi non sulla semplice riscrittura, ma sull’abrogazione della legge Taubira. France Audace propaganderà il voto contrario a  chi rifiuta l’impegno..

Tuttavia ci sono ostacoli. Già fin d’ora non  mancano (in questo la Francia somiglia tanto all’Italia) i politici e gli elettori cosiddetti “moderati” pronti a sostenere che ci sono cose più importanti di fare nel 2017,  che non si possono prendere  posizioni  oltranziste, che occorre essere  disponibili ad accettare compromessi. Liberté politique replica che  si possono accettare i compromessi, ma non le compromissioni, e che l’abrogazione della legge Taubira è un imperativo assoluto, un punto non negoziabile, perché non si può accettare il vero e proprio mutamento di civilizzazione imposto dalle forze di sinistra col sostegno, altrettanto potente che attivo, di quelle massoniche.

E in Italia, dove si è ancora alla fase 1? Se vogliamo usare lo stesso argomento, davvero nel 2016 non vi sono cose più urgenti  da fare   delle unioni civili e dell’adozione del fratellastro? Senza dimenticare che  una volta approvata la legge sarà  difficile tornare indietro e impedire il passaggio al “marriage pour tous” e all’utero in affitto, indispensabile  per realizzare la famiglia omosex. Già oggi in Francia un’agguerrita pattuglia di giuristi sostiene che a norma di Costituzione la legge Taubira non può essere abrogata.

Francesco Mario Agnoli

* Tratto dalla rivista online DOMUS EUROPA

Articolo Precedente

IL CALIFFATO E L’EUROPA.

Articolo Successivo

Quelle Europe voulons-nous ? Mardi, 2 février 2016

ARTICOLI CORRELATI

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.
Seminari e Convegni

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.

20 Febbraio 2024
Presentazione del testo “Mediterraneo. Ritorno al Centro del Mondo”. Padova, 9 dicembre 2023, ore 17.30
Seminari e Convegni

Presentazione del testo “Mediterraneo. Ritorno al Centro del Mondo”. Padova, 9 dicembre 2023, ore 17.30

21 Novembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Notizie dalle aree

RACCOLTA FONDI A SUPPORTO DELLE NECESSITA’ DEI CRISTIANI IN TERRASANTA.

15 Novembre 2023
I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Ancona, 1 dicembre 2023, ore 10.00
Incontri

I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Ancona, 1 dicembre 2023, ore 10.00

15 Novembre 2023
I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Macerata, 30 novembre 2023, ore 16.00
Incontri

I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Macerata, 30 novembre 2023, ore 16.00

15 Novembre 2023
Articolo Successivo

Quelle Europe voulons-nous ? Mardi, 2 février 2016

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.