admin

Tra insorgenza e guerra civile: il Risorgimento italiano, un tempo da riscrivere

Historia Gruppo Studi Storici e Sociali www.eurohistoria.eu in collaborazione con il Centro Polifunzionale dell'Università di Udine a Gorizia e Identità Europea (associazione fondata dal Prof. Franco Cardini) nell'ambito di èStoria 2011 - VII Festival internazionale della storia (Gorizia, 20 - 22 maggio 2011), Vi invitia all'inaugurazione della mostra Tra insorgenza e guerra civile: il Risorgimento italiano, un tempo da riscrivere sabato 21 maggio alle 11...

Leggi tuttoDetails

Usa, Paul Craig Roberts: “Bin Laden e’ morto ma dieci anni fa”

WASHINGTON - Osama bin Laden e' morto quasi dieci anni fa, dopo aver trascorso qualche tempo in uno ospedale americano a Dubai. Lo ha detto Paul Craig Roberts , ex funzionario del Segretario del Tesoro degli Usa. "Fox News, che è il neoconservatore americano, molto, molto conservatore, la stazione molto patriottica dei media, ha riportato nel dicembre 2001, che i talebani hanno annunciato la morte...

Leggi tuttoDetails

Victor Zaslavsky. Testimone e interprete del suo tempo

Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" Sala degli Atti Parlamentari Piazza della Minerva, 38 Roma 27-28 maggio 2011 Programma Venerdì 27 maggio 2011 Ore 9,30 Welcome Coffee Ore 10,00 Saluto di WOJCIECH PONIKIEWSKI Ambasciatore polacco in Italia Saluto di SANDRO BULGARELLI Direttore Biblioteca del Senato Saluto di SEBASTIANO MAFFETTONE Preside Facoltà di Scienze Politiche, LUISS Guido Carli Saluto di FABIO PAMMOLLI Direttore IMT Lucca GAETANO QUAGLIARIELLO...

Leggi tuttoDetails

Il compimento di un sogno: l’unità italiana a 150 anni dalla sua proclamazione

CONVEGNO IL COMPIMENTO DI UN SOGNO L’UNITÀ ITALIANA A 150 ANNI DALLA SUA PROCLAMAZIONE venerdì 13 maggio, ore 21 Sala Galmozzi (ex Consiliare) di BERGAMO, via Tasso 4 Interverranno: Elena Bianchini Braglia   Alberto Rosselli Marco Cimmino Di fronte ad un fenomeno lungo, complesso e controverso, come il Risorgimento italiano, pretendere di detenere la verità storica sembrerebbe ridicolo, oltre che presuntuoso. Tuttavia, il sistema più...

Leggi tuttoDetails

Chesterton Day

La Civiltà Cattolica e Chesterton Institute - Seton Hall University Martedì 17 maggio 2011 si terrà in via di Porta Pinciana, 1 (Roma) presso la sede de La Civiltà Cattolica il CHESTERTON DAY Alle ore 15.00 SEMINARIO CHESTERTON in collaborazione tra La Civiltà Cattolica – Rubbettino Editore – Associazione Culturale BombaCarta Il seminario è una occasione di confronto e dialogo tra studiosi e appassionati dello...

Leggi tuttoDetails

La Scozia verso l’indipendenza… trionfa lo Scottish National Party

Il partito indipendentista guiderà per 5 anni un governo monocolore, già annunciato il referendum per l'indipendenza Colpo di scena alle elezioni del 5 Maggio per il rinnovo della Holyrood Assembly di Edimburgo (il parlamento scozzese) dove lo Scottish National Party ha ottenuto la maggioranza assoluta con 69 seggi su 129. Per la prima volta dall’istituzione del parlamento, avvenuta nel 1999, l’Snp può governare da solo,...

Leggi tuttoDetails

I folli pensieri di Erasmo da Rotterdam – Maggio –

I VILI LIBICI – Gli abitanti di Tripoli, infuriati  dalla notizia che le bombe umanitarie della Nato  avevano appena ucciso  il più giovane dei figli di Gheddafi e i suoi tre bambini, hanno assalito le ambasciate dei paesi occidentali, inclusa quella dell'Italia, per altro vuota.  Il nostro ministro  degli esteri, l'ineffabile Frattini, ha  parlato di vile aggressione.  Nessun commento invece  sull'uccisione  di tre bambini, il...

Leggi tuttoDetails

La libia e la politica italiana di F.M. Agnoli

Non gli capita spesso, ma questa volta  Pierluigi Bersani ha avuto certamente ragione nel  definire  la mozione Lega-Pdl-Responsabili una grande pagliacciata. In realtà la sconfitta è soprattutto della Lega che  ha, più che annacquato, tolto di mezzo proprio quello che doveva costituire  il pezzo forte della sua iniziativa: la fissazione di una data finale certa per l'intervento italiano in Libia. La Lega, difatti, non chiedeva ...

Leggi tuttoDetails

Siria: Assad, i cristiani e i media internazionali di Edward Pentin

“Diciamolo chiaramente: non vogliamo che si ripeta anche in Siria quello che gli americani hanno combinato in Iraq” (Mons. Audo, vescovo caldeo di Aleppo) (Milano) - Secondo il vescovo caldeo di Aleppo, mons. Antoine Audo, la comunità internazionale esagera la crisi in atto in Siria. Il gesuita, alla guida della diocesi dal 1992, nei giorni scorsi ha espresso a Terrasanta.net le sue preoccupazioni in merito...

Leggi tuttoDetails

Chi ha ucciso Vittorio Arrigoni? di Alessandro Iacobellis

La morte di Vittorio Arrigoni, blogger e attivista dell’International Solidarity Movement, ha colpito profondamente tutti coloro che si interessano alla situazione in Palestina. Arrigoni negli anni era riuscito a diventare punto di riferimento per chi volesse sapere quello che accade realmente nella Striscia di Gaza, quella lingua di terra affacciata sul Mar Mediterraneo in cui più di un milione e mezzo di palestinesi vive da...

Leggi tuttoDetails
Pagina 94 di 96 1 93 94 95 96

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI