admin

La Guerra nell’Est Europa. Gli sviluppi nel conflitto ucraino. Rimini, 15 marzo 2024

Venerdì 15 marzo 2024, alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione Identità Europea (Corso d’Augusto 76, Rimini), si terrà l’incontro “La guerra nell’Est Europa – Gli sviluppi nel conflitto ucraino”, un’occasione per analizzare il conflitto in Ucraina da prospettive non convenzionali, con l’approfondimento di due saggi di recente pubblicazione. L’evento sarà introdotto dal Consigliere Regionale Matteo Montevecchi e vedrà la partecipazione degli autori: Gianandrea Gaiani,...

Leggi tuttoDetails

V Edizione del Premio Internazionale di Cultura “Il Labirinto d’Argento”

Il 25 febbraio 2024, a Rimini, si è svolta la cerimonia di conferimento della V edizione del Premio Internazionale di Cultura “Il Labirinto d’Argento”, riconoscimento simbolico riservato a personalità che si sono distinte nella ricerca della Verità storica e del senso profondo della cultura umana. Il premio è stato assegnato a Francesco Mario Agnoli, giurista e storico del Risorgimento, per il suo più che quarantennale...

Leggi tuttoDetails

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.

Venerdì 23 febbraio 2024, dalle ore 10.00 alle 12.00, l’Aula Magna Trentin di Ca’ Dolfin (Università Ca’ Foscari Venezia) ospita l’incontro “Il conflitto dello Stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future”, promosso dal Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea e dall’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI), con il sostegno della Fondazione di Venezia. L’incontro, introdotto da Aldo Ferrari e coordinato da...

Leggi tuttoDetails

La Parola Sacra. Sciamanesimo e Tradizione Spirituale. Rimini, 24 febbraio 2024, ore 18.00

Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 18.00, presso la sede de Il Cerchio (Corso d’Augusto 76, Rimini), si terrà la presentazione del volume “Prima di essere religione” di Serse Cardellini, autore presente all’evento. Un viaggio tra sciamanesimo, mito, simbolo e visione, che attraversa le origini profonde della spiritualità umana, interrogando la parola sacra come veicolo di conoscenza e trasformazione. Introduce l’incontro Adolfo Morganti, editore. Un’occasione...

Leggi tuttoDetails

Presentazione del testo “La Deriva dell’Occidente” di Franco Cardini. Padova, 17 febbraio 2024.

Sabato 17 febbraio 2024, alle ore 18.00, presso la Sala della Carità (Via San Francesco 61-63, Padova), si terrà la presentazione del volume “La deriva dell’Occidente” del Prof. Franco Cardini, storico e saggista tra i più autorevoli del panorama culturale italiano. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale Identità Europea, sarà aperto dai saluti di Moreno Mantovani, presidente di Confedilizia Padova, e introdotto da Adolfo Morganti, esponente dell’associazione...

Leggi tuttoDetails

Gli epicentri di un terremoto geopolitico. Pescara, 18 febbraio 2024

Domenica 18 febbraio 2024, alle ore 16:30, presso l’Auditorium Cerulli – La Casa delle Arti (Via F. Verrotti 42, Pescara), si terrà il convegno-dibattito “Gli epicentri di un terremoto geopolitico” con il saggista e analista Paolo Borgognone. L’incontro si propone di indagare se e come i conflitti in corso e potenziali siano tra loro interconnessi e riconducibili al declino dell’unipolarismo occidentale e all’ascesa di un...

Leggi tuttoDetails

Franco Cardini presenta “La deriva dell’Occidente” a Cerea

Domenica 28 gennaio 2024, alle ore 18.00, lo storico e saggista Franco Cardini sarà ospite a Palazzo Bresciani (Via Paride da Cerea, 61 – Cerea, VR) per la presentazione del suo ultimo libro: “La deriva dell’Occidente”. Un’analisi lucida e provocatoria sulla crisi culturale, politica e spirituale che attraversa l’Occidente contemporaneo, con lo stile penetrante di uno dei più autorevoli intellettuali italiani. L’ingresso è libero.

Leggi tuttoDetails

Digitalizzazione e Libertà Individuale. Chieti, 28 gennaio 2024

Domenica 28 gennaio 2024, alle ore 16:30, presso il Museo dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara (Piazza Trento e Trieste, 1 – Chieti), si terrà l’incontro “Digitalizzazione e libertà individuale” con la partecipazione di Franco Fracassi, giornalista, reporter, esperto di geopolitica e comunicazione, regista e scrittore. Un’occasione per riflettere sulle implicazioni della trasformazione digitale nei rapporti tra cittadini, potere e privacy, attraverso l’analisi di...

Leggi tuttoDetails
Pagina 1 di 96 1 2 96

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI