Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

XI FORUM DELL’EUROREGIONE AQUILEIESE LE NUOVE FRONTIERE D’EUROPA DALLA GEOPOLITICA ALL’ECONOMIA. Udine, 23 ottobre 2015

12 Ottobre 2015
in Incontri

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE MITTELEUROPA
VI INVITA AL

XI FORUM DELL’EUROREGIONE AQUILEIESE
LE NUOVE FRONTIERE D’EUROPA
DALLA GEOPOLITICA ALL’ECONOMIA 

Udine – 23 ottobre 2015
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA  – Sala Valduga
Piazza G. Venerio 8 – Udine



IL PROGETTO

I temi trattati nei forum 2013 e 2014 sono stati premonitori degli eventi verificatisi nei mesi seguenti, complice anche un’ accelerazione della storia di fronte alla quale molti analisti si sono dimostrati sorpresi e impreparati. Abbiamo ricordato come nel 1957, anno di sottoscrizione del trattato di Roma, l’Europa fosse costituita da 33 Stati, divenuti, ad oggi, 48. Siamo consapevoli di quanto tale proliferazione non appaia esaurita. Un processo inatteso quanto repentino, determinato dal definitivo tramonto dei totalitarismi del XX secolo. A fonte di ciò, rivestono sempre più importanza macro-aree (danubiana, baltica, adriatico-ionica, alpina) e euro-regioni. Questa metamorfosi epocale viene percepita da un lato con il timore di una frantumazione continentale, dall’altro come una ricomposizione europea determinata dal superamento dello Stato nazionale ottocentesco e dal riemergere di reali identità e culture dei popoli. Appare evidente che in un simile contesto, sovranità, poteri ed equilibri (politici, economici, finanziari), come pure i rapporti di forza e le aree d’influenza siano destinati ad una revisione e riassetto.
Approfondire questi temi è indispensabile per le istituzioni politiche, diplomatiche, sociali e culturali deputate all’edificazione del nostro comune futuro.
L’Unione che s’intravede, infatti, non potrà certo essere quella burocratico-finanziaria sinora proposta. Un modello che oggi tutti fanno a gara nel disconoscere. Appare quindi attuale e opportuno che il nostro forum si soffermi ad analizzare la ri-formattazione continentale in corso, che nessuno azzarda ipotizzare quando e con quale esito si concluderà. Come nelle scorse edizioni, saranno coinvolte istituzioni, diplomazie, esponenti politici e rappresentanti del mondo accademico di tutti i Paesi dell’area centro-est europea e balcanica.
Il Presidente
Paolo Petiziol

PROGRAMMA

Ore 9,00 Registrazioni
Ore 9,30 Saluti istituzionali
Ore 10,00 Apertura lavori – Relazioni dei Rappresentanti dei singoli Paesi
Ore 13,00 Colazione a buffet
Ore 14,30 Ripresa dei lavori. Dibattito e conclusioni
Ore 17,00 Termine dei lavori

Con il sostegno e la collaborazione di:
Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
C.E.I. – Iniziativa Centro Europea
Turismo FVG
Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Udine
Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia

ADESIONI
Segreteria e logistica
Associazione Culturale Mitteleuropa
via San Francesco, 34 – 33100 Udine
Telefono e fax +39 0432 204269
segreteria@mitteleuropa.it
www.mitteleuropa.it

Articolo Precedente

LA BATTAGLIA DI POITIERS (732): VITTORIA EPOCALE DELL’OCCIDENTE O SCONTRO SECONDARIO? di Leonardo Sernagiotto

Articolo Successivo

XVIII COMMEMORAZIONE DEI SOLDATI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE CADUTI NELLA BATTAGLIA DEL VOLTURNO DEL 1 – 2 OTTOBRE 1860. Capua, 17 ottobre 2015

ARTICOLI CORRELATI

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30
Incontri

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30
Incontri

“L’Uomo solo sulla collina. La rivoluzione all’indietro di Donald J. Trump” – Presentazione testo. Misano Adriatico (Rn), 9 luglio 2025, ore 18.30

27 Giugno 2025
“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce
Incontri

“Nominalismo e Universalismo come culture politiche”- Incontro a Lecce

6 Maggio 2025
“La guerra Russo-Ucraina” – A Calolziocorte la presentazione del libro di Maurizio Boni
Incontri

“La guerra Russo-Ucraina” – A Calolziocorte la presentazione del libro di Maurizio Boni

8 Aprile 2025
“La guerra russo-ucraina” – Presentazione a Padova del libro di Maurizio Boni
Incontri

“La guerra russo-ucraina” – Presentazione a Padova del libro di Maurizio Boni

22 Marzo 2025
“Terra Santa”: a Catania la presentazione del nuovo libro di Franco Cardini
Incontri

“Terra Santa”: a Catania la presentazione del nuovo libro di Franco Cardini

21 Marzo 2025
Articolo Successivo

XVIII COMMEMORAZIONE DEI SOLDATI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE CADUTI NELLA BATTAGLIA DEL VOLTURNO DEL 1 - 2 OTTOBRE 1860. Capua, 17 ottobre 2015

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.