Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti
Identità Europea
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

CONSIDERAZIONI POST-QUIRINARIE. di F.M. Agnoli

2 Febbraio 2015
in Rassegna Stampa

Qualunque cosa si pensi di lui occorre riconoscerlo: l’elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica è stato il trionfo politico di Matteo Renzi. L’aveva detto: punteremo su un unico candidato che ricompatti il PD, ve ne darò il nome subito prima della riunione dei Grandi Elettori, voteremo scheda bianca nelle prime tre tornate e lo eleggeremo alla quarta. Così è avvenuto. Tutto si è svolto secondo copione, senza che nessuno potesse interloquire. Non l’alleato di governo, il Nuovo Centro Destra di Alfano, tenuto per il cravattino, più che da attaccamento alle poltrone ministeriali (come pure qualcuno maligna), dalla paura di un anticipato scioglimento delle camere  e di una conseguente tornata elettorale, che allo stato non è in grado di affrontare.  E nemmeno l’altro contraente del cosiddetto “patto del Nazareno”, Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia, avendo dissanguato il suo partito per aiutare Renzi a realizzare i progetti di riforma, credeva di avere acquisito titolo alla sua riconoscenza e a dire la sua nella scelta del successore di Napolitano. Strano che un volpone come lui abbia dimenticato che non esiste riconoscenza in politica e che i patti vengono osservati solo se si ha la forza di farli rispettare. Di conseguenza, non avendo la forza, né in proprio né col traballante soccorso azzurro di Alfano, che pure sperava (sbagliando) di essersi assicurato, si è trovato, come tutti gli altri, nella situazione del prendere o lasciare senza spazio di trattativa. Del resto, caso mai ce ne fosse stato bisogno, per ragioni difficilmente  comprensibili e confermando le perplessità di chi lo ritiene in disarmo, Silvio ha offerto su un piatto d’argento a un Matteo che non chiedeva altro l’occasione per evitare trattative sui nomi con l’imbarazzante proposta del candidato più sgradito di ogni altro agli italiani, Giuliano Amato.

Un errore (anche se è verosimile che Renzi non avrebbe accettato di trattare nemmeno su un nome più spendibile) tutto sommato benefico dal momento che il candidato renziano era senza dubbio il meglio del mazzo dei papabili.

Vero è che, a credere all’on. Brunetta, i guai per il presidente del Consiglio, che ha ecceduto in astuzia, pretendendo di giocare su tre tavoli (o, per recuperare una vecchia terminologia, con tre forni), utilizzando tre diverse maggioranze, cominciano adesso, dal momento che per portare in porto la riforma del Senato e la nuova legge elettorale dispone di un’unica maggioranza, che gli viene meno se Forza Italia per vendicare  l’affronto subito gli fa mancare il suo appoggio.

Brunetta si illude. Innanzitutto non è affatto certo che la minoranza PD, soddisfatta per avere contribuito  alla scelta e alla nomina   al più alto ufficio della Repubblica di un personaggio gradito e avere inflitto un colpo forse mortale all’odiatissimo patto del Nazareno, riprenda subito le ostilità. Tuttavia se anche così fosse (ed è abbastanza probabile) Forza Italia, che, come dimostrano le elezioni per il Quirinale, non può nemmeno contare sul Ncd alfaniano, ha a disposizioni solo armi spuntate. Potrà forse riuscire a rallentare il cammino delle riforme (in particolare quella del Senato), ma, anche in questo caso è a rischio di fare a Renzi un nuovo favore dopo quello che gli ha consentito di ricompattare il partito, le cui fibrillazioni stavano superando il punto di tollerabilità per un premier che di quel partito è anche segretario. Il blocco delle riforme offrirebbe infatti al presidente del consiglio il destro per chiedere la fine anticipata della legislatura e avere finalmente le sospirate nuove elezioni, che, riducendo la rappresentanza parlamentare dell’opposizione interna piddina, gli garantirebbero, adesso che vola sulla cresta dell’onda, una forte maggioranza di sua fiducia.

Vittoria su tutta la linea.

Francesco Mario Agnoli

Articolo Precedente

RENZI ROTTAMA MONTESQUIEU. di M. Della Luna

Articolo Successivo

PONZIO PILATO NON ABITI A BRUXELLES. di G. Sapelli

ARTICOLI CORRELATI

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.
Seminari e Convegni

Il Conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future. Venezia, 23 febbraio 2024.

20 Febbraio 2024
Presentazione del testo “Mediterraneo. Ritorno al Centro del Mondo”. Padova, 9 dicembre 2023, ore 17.30
Seminari e Convegni

Presentazione del testo “Mediterraneo. Ritorno al Centro del Mondo”. Padova, 9 dicembre 2023, ore 17.30

21 Novembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Articoli

APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA

16 Novembre 2023
APPELLO PER LA TUTELA DEI CRISTIANI IN TERRASANTA
Notizie dalle aree

RACCOLTA FONDI A SUPPORTO DELLE NECESSITA’ DEI CRISTIANI IN TERRASANTA.

15 Novembre 2023
I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Ancona, 1 dicembre 2023, ore 10.00
Incontri

I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Ancona, 1 dicembre 2023, ore 10.00

15 Novembre 2023
I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Macerata, 30 novembre 2023, ore 16.00
Incontri

I Colloqui. “Le Marche e l’Oriente: Giuseppe Tucci”. Macerata, 30 novembre 2023, ore 16.00

15 Novembre 2023
Articolo Successivo

PONZIO PILATO NON ABITI A BRUXELLES. di G. Sapelli

DOMUS EUROPA

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO

La Guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele - dialogo con il Generale Maurizio Boni

Maurizio Boni - La guerra Russo-ucraina.

Andrea Zhok - Il Senso dei Valori. Rimini 22/02/2025

ARTICOLI RECENTI

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

BOMBE SULL’IRAN: ANCHE TRUMP “TIENE FAMIGLIA”. DI Michele Rallo

4 Luglio 2025
La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

La Pace Negata. Riflessioni sugli eterni conflitti in Medio Oriente con Suoni, Immagini e Parole – Pescara, 12 luglio 2025, ore 19.30

2 Luglio 2025
Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

Università d’Estate di Identità Europea – XXX Edizione: SGUARDI SU UN MONDO POSSIBILE 2 – DALLE CENERI DELL’EUROPA. 5/6 settembre 2025.

30 Giugno 2025
Identità Europea

Identità Europea

Associazione Identità Europea
Corso d'Augusto 76 - 47921 - Rimini
CF 91053380407 - P.IVA 04385260403

segreteria@identitaeuropea.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Ultimo aggiornamento: 26.03.2025

Identità Europea – Associazione Identità Europea (di seguito, “l’Associazione”), con sede in Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini, codice fiscale 91053380407, partita IVA 04385260403, è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter presente sul sito https://www.identitaeuropea.it saranno trattati esclusivamente per:

  • Inviare comunicazioni informative relative alle attività dell’Associazione, iniziative, eventi o aggiornamenti di interesse coerente con le finalità statutarie.
  • Analizzare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito, tramite Google Analytics, in forma aggregata e anonima.

Tipologie di dati trattati

L’Associazione tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • Indirizzo email (obbligatorio per l’iscrizione alla newsletter)
  • Eventuali dati raccolti in forma automatica tramite strumenti di analisi (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, durata della visita, pagine visitate)

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa su:

  • Il consenso espresso dell’utente per l’iscrizione alla newsletter (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
  • Il legittimo interesse dell’Associazione a migliorare la fruibilità e la performance del sito, tramite strumenti di analisi statistica aggregata (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in forma elettronica, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salvo quanto necessario per adempiere a obblighi normativi o per garantire il corretto funzionamento del servizio di newsletter (es. piattaforme di invio e gestione email). I dati raccolti tramite Google Analytics vengono trattati da Google LLC, in conformità con le sue policy.

Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la segreteria dell’Associazione, contattabile all’indirizzo email: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di:

  • Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento
  • Accedere ai propri dati personali
  • Chiederne la rettifica o la cancellazione
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione dello stesso
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno inviate a: 📧 segreteria@identitaeuropea.it

Modifiche alla presente informativa

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Le eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina del sito web.

Contatti

Per qualsiasi informazione relativa alla presente informativa, è possibile contattare l’Associazione ai seguenti recapiti:

📍 Sede: Corso d’Augusto 76 – 47921 Rimini 📧 Email: segreteria@identitaeuropea.it

 

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Cos’è Identità Europea
    • Il progetto
    • Il Manifesto
    • Il Simbolo
  • Diventa Socio
    • Info per iscriverti
  • Notizie
    • Articoli
    • Editoriali
    • Erasmo da Rotterdam
    • Notizie dalle aree
    • Rassegna Stampa
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Seminari e Convegni
  • Progetti in Corso
    • Le Marche e l’Oriente
    • Alterfestival
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video Corsi
  • Contatti

© 2025 Identità Europea - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso dei cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per saperne di più visita la nostra Privacy Policy.