Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”
Sala degli Atti Parlamentari
Piazza della Minerva, 38
Roma
27-28 maggio 2011
Programma
Venerdì 27 maggio 2011
Ore 9,30 Welcome Coffee
Ore 10,00
Saluto di WOJCIECH PONIKIEWSKI
Ambasciatore polacco in Italia
Saluto di SANDRO BULGARELLI
Direttore Biblioteca del Senato
Saluto di SEBASTIANO MAFFETTONE
Preside Facoltà di Scienze Politiche, LUISS Guido Carli
Saluto di FABIO PAMMOLLI
Direttore IMT Lucca
GAETANO QUAGLIARIELLO
L’attività di Victor Zaslavsky in Italia e la rivista “Ventunesimo Secolo”
I SESSIONE – Ore 10,45 – 13,00
Victor Zaslavsky e il suo tempo
Modera: LUCIANO PELLICANI
VLADISLAV ZUBOK
Victor Zaslavsky e la sua generazione nell’Unione Sovietica del secondo dopoguerra
VITTORIO STRADA
Il contributo dell’emigrazione intellettuale dal rifiuto al dissenso
ANTONELLA D’AMELIA
Victor Zaslavsky e la promozione della letteratura russa contemporanea in Italia: la collaborazione con la casa editrice Sellerio
VELJKO VUJACIC
Victor Zaslavsky’s contribution to the study of Soviet-type societies
II SESSIONE – Ore 14,30 – 18,30
Totalitarismo, comunismo e Russia post-sovietica. Dieci anni di studi
Modera: MARINA CATTARUZZA
STEPHANE COURTOIS
Les études sur le totalitarisme soviétique
FERNANDO ORLANDI
Il massacro di Katyn: complicità e menzogne
LEV GUDKOV
Giocare a fare Stalin: la mancanza di legittimità del regime di Putin
CHARLES MAIER
A mirror to History: half a century of interpreting the cold-war
INTERVENTI E DIBATTITO
Sabato 28 maggio 2011
Ore 9,00 Welcome Coffee
Saluto di SERGIO MARCHISIO
Direttore Istituto Studi Giuridici Internazionali – CNR
III SESSIONE – Ore 9,30 – 13,00
L’influenza dell’Unione Sovietica in Italia. Dieci anni di studi
Modera: GIOVANNI ORSINA
ANDREA GUISO
La storiografia sul partito comunista italiano e il contributo di Victor Zaslavsky
PIERO CRAVERI
Gli studi sul socialismo italiano
MARC LAZAR
L’eredità comunista nelle sinistre italiane e francesi dopo il 1989
Tavola rotonda
L’eredità intellettuale di Victor Zaslavsky
FEDERIGO ARGENTIERI
GIANNI DONNO
LUCIANO PELLICANI
ARMANDO PITASSIO
SILVIO PONS
GAETANO QUAGLIARIELLO
L’ingresso prevede l’obbligo di giacca e cravatta
Per ricordare Victor abbiamo pubblicato Victor Zaslavsky.Viaggiatore attraverso il secolo, un volume di testimonianze e ricordi.
Il volume, di 208 pagine, raccoglie 52 testi, una serie di fotografie e si chiude con la bibliografia degli scritti di Victor Zaslavsky (pp. 193-205).
Per tutti coloro che si trovano nella mailing list del Centro Studi sulla Storia dellEuropa Orientale è offerta la possibilità di acquistare Victor Zaslavsky.Viaggiatore attraverso il secolo, al prezzo particolare di 12,00 euro, comprensivo delle spese di spedizione.
Per l’eventuale acquisto si deve versare la somma di 12,00 euro sul conto corrente bancario intestato a Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale, IBAN: IT79 D083 0401 8070 0000 7338 575 e inviare una mail indicando il proprio indirizzo postale a: info@csseo.org.
Il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale è su Facebook.
Destina il 5 x 1000 alla ricerca scientifica
Sostieni anche quest’anno le nostre attività.
Nella tua dichiarazione dei redditi introduci questo codice fiscale:
00685540221
Nella casella finanziamento della ricerca scientifica e della università