Mese: Luglio 2013

E’ successo a Fenestrelle….di C. Ossi

  Riceviamo dalla nostra amica Caterina Ossi, veneta DOC ma duosiciliana "ad honorem", un commento sui recenti fatti di Fenestrelle che apprezziamo, condividiamo e pubblichiamo volentieri: Come si può tollerare che una lapide commemorativa di eroi che combatterono per la loro patria, fatti prigionieri dall'invasore e portati a morire a Fenestrelle, possa esser ridotta in frantumi a sfregio della memoria di quanti ogni anno si ...

Leggi tuttoDetails

Il Papa a Lampedusa. di F. Cardini

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 “Dov’è tuo fratello?” (Gn., 4,9). È la domanda severa, terribile, che il Signore rivolge nel Genesi a Caino: il quale risponde con qualcosa di peggio di un’ammissione, magari arrogante, del fratricidio. “Sono forse io il guardiano di mio fratello?”. Sono io il responsabile del suo diritto alla vita? Caino si vergogna di aver ucciso il ...

Leggi tuttoDetails

Impressioni di un giovane in visita a Mosca. di L. Failli (tratto dal sito Totalità.it)

Con una delegazione dell’associazione Identità Europea. Dalla “Piazza Rossa” alla Banca Centrale Russa. Per chi è nato dopo il fatidico 1989, la Russia è un paese tutto sommato come tanti:  lontano e per certi versi  un po’ misterioso, figlio di Atene e di Bisanzio insieme per alcuni aspetti, anche se la sua anima più autentica è  sicuramente quella bizantina.  Ma per molto tempo essa ha ...

Leggi tuttoDetails

La rinascita dello Stato etico francese. di F.M. Agnoli

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Dobbiamo essere grati a Vincent Peillon, ministro dell'Istruzione nel governo socialista francese, per avere scritto il libro “La Rivoluzione francese non è ancora terminata” e per avere enunciato a chiare lettere in un video promozionale del suo lavoro in circolazione su Internet il programma suo e del governo di cui fa parte, a cominciare dalla ...

Leggi tuttoDetails

Capitalismo finanziario e antidoti. Via dal culto imperiale. di L. Bruni (da Avvenire)

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Per capire che cosa veramente si cela dietro le crescenti resistenze alla chiusura domenicale dei negozi, dobbiamo avere il coraggio di fare seriamente i conti con la natura antropologica e cultuale del nostro capitalismo. Il filosofo Walter Benjamin nel 1921 scriveva che «nel capitalismo bisogna scorgervi una religione, perché nella sua essenza esso serve a ...

Leggi tuttoDetails

No alla Norimberga contro la letteratura e l’arte. di D. Del Nero (tratto dal sito Totalità.it)

  Gli ignoranti di Gerush92 tornino a studiare prima di dire sciocchezze e pretendere di formare qualcuno su quel che non conoscono   Un nuovo flagello si aggira per l’Italia e forse addirittura per l’Europa:  gli integralisti danteschi: “Gli eventi drammatici che coinvolsero gli ebrei in quegli anni non li racconta Dante, non li rammentano i commentatori ufficiali, sembra che li dimentichino i professori di ...

Leggi tuttoDetails

Filosofia del Fantastico di Cesare Catà. Forlì 18 luglio 2013 – ore 19.00

      L'Associazione Culturale Identità Europea in collaborazione con Siroscape Architettura e Il Cerchio Iniziative Editoriali vi invita all'incontro   FILOSOFIA DEL FANTASTICO ESCURSIONE TRA I MONTI SIBILLINI, L'IRLANDA E LA TERRA DI MEZZO   Presentazione del testo FILOSOFIA DEL FANTASTICO di Cesare Catà - Edizioni "Il Cerchio" FORLÌ "Giardino incantato" - Via Oreste Regnoli 3 Giovedì 18 luglio 2013 - ore 19.00 INGRESSO ...

Leggi tuttoDetails

Letta, l’esultanza, la realtà. di M. Della Luna

Le vittorie di Letta sono quantitativamente insignificanti e servono a non parlare dei vizi strutturali macroeconomici dell’Eurosistema Letta esulta. Dal potere europeo ha ottenuto 1,5 miliardi la settimana scorsa, spendibili in 2 anni dal prossimo gennaio; e ieri altri 7 miliardi in cofinanziamento, cioè 3,5 messi dall’Italia e 3,5 messi dall’UE, però con soldi dei contributi italiani, grazie a una deroga al plafond del 3% ...

Leggi tuttoDetails
Pagina 2 di 3 1 2 3

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI