Mese: Maggio 2015

Algo sobre lo bello. di A. Buela

Tres dilectos amigos míos, pensadores ellos y de los buenos,: el español Javier Ruiz Portella, director del periódico El Manifiesto; el portugués Duarte Branquihno, director de O Diabo y el francés Alain de Benoist, director de las revistas Krisis y Élements, se reunieron en París en la realización de un coloquio para hablar “contra la fealdad y por la belleza”. ¡Qué extra ordinario!, ¡Qué fuera ...

Leggi tuttoDetails

El sentido profundo de la identidad. di A. Buela

Una agradable coincidencia se produjo en estos días cuando luego de haber participado en México de un congreso sobre las identidades recibimos una de las mejores y más actualizadas revistas de pensamiento como la francesa Krisis que trata el tema de la identidad. Esto nos mueve a volver escribir o reescribir aquello que venimos sosteniendo desde hace años para que, no ya en el ámbito ...

Leggi tuttoDetails

Una riflessione sul referendum irlandese. di F.M. Agnoli

Non ho vissuto in Irlanda e ho una nozione molto vaga del paese se non attraverso una conoscente irlandese, che. coniugata a un italiano, vive in Italia da tempo e  già qualche anno fa diceva che la “cattolicissima” (una definizione sulla quale la stampa “laica” ha molto insistito nei commenti sull'esito del recente referendum per evidenti e furbesche ragioni) Irlanda non è più cattolica. Peggio ...

Leggi tuttoDetails

KAERTNER TRACHTENTREFFEN. Maria Saal (Austria) 7 giugno 2015

    KAERTNER TRACHTENTREFFEN festa dei costumi MARIA SAAL (AUSTRIA) DOMENICA  07  GIUGNO  2015   PROGRAMMA   ore 06.30: Partenza  S. Anna,  piazzale davanti  la  Coop  a Gorizia, ore 09.30 Arrivo previsto a Maria Saal; ore 09.30 SS. Messa nel Duomo; A  SEGUIRE sfilata dei gruppi in costumi fino al  Freilichtmuseum ( museo all’aperto della civiltà contadina)  zona della festa (circa 800 m); ore11.45 presso ...

Leggi tuttoDetails

DESERTO E FORESTA. ESSAD BEY/KURBAN SAID AL CONFINE TRA DUE MONDI. Trento, 27 maggio 2015

Il Centro Studi sull’Azerbaigian e il Centro Studi sul Caspio organizzano a Trento, mercoledì 27 maggio, alle ore 17,30, nella Sala degli affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55), l’incontro-dibattito “Deserto e foresta. Essad Bey/Kurban Said al confine tra due mondi”. Intervengono Daniela Padularosa e Massimo Libardi. Introduce Fernando Orlandi. Essad Bey, alias Kurban Said, è stato uno scrittore cosmopolita dall’anima dilacerata, abitante del mondo, ...

Leggi tuttoDetails

ANCHE TU IRLANDA FIGLIA MIA?! di L. Copertino

La questione è delle più dolorose per chi ha sempre visto nell'Irlanda una terra fiera della sua libertà contro il potente vicino colonizzatore inglese, forte della sua identità cattolica in opposizione a quella protestante dell'Inghilterra. L'Irlanda di oggi ha dimenticato i suoi martiri sterminati dalla ferocia di Cromwell, ha dimenticato Bobby Sand ed il socialismo cattolico-nazionale del Sinn Fein, ha dimenticato la secolare lotta di ...

Leggi tuttoDetails

Rievocazione storica della battaglia fra veronesi e truppe francesi di Napoleone Buonaparte durante le Pasque Veronesi (17-25 aprile 1797). Verona, 24 maggio 2015 ore 17.00

Domenica 24 maggio 2015 - Ore 17 Verona - Davanti a Castelvecchio Rievocazione storica della battaglia fra veronesi e truppe francesi di Napoleone Buonaparte durante le Pasque Veronesi (17-25 aprile 1797)   Gli appuntamenti della giornata: Domenica 24 maggio 2015, ore 10-12, Piazza delle Erbe, a Verona:Presentazione al pubblico delle truppe storiche che prenderanno parte alla rievocazione della battaglia innanzi a Castelvecchio, nel pomeriggio di questo ...

Leggi tuttoDetails

LETTERA DI UN CRISTIANO PRIVILEGIATO AI FRATELLI CHE DIO METTE ALLA PROVA. di F. Cardini

Domenica 17 maggio, Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo Alla memoria di padre Stanley Rother, sacerdote cattolico dell’Oklahoma e missionario, martirizzato il 28 luglio 1981 a Santiago de Atitlán (Guatemala) dagli sgherri di un dittatore al servizio della United Fruits Company e della CIA; e del vescovo Juan José Gerardi, ucciso nel medesimo paese nel 1998 per aver pubblicato un rapporto sulle violazioni dei diritti ...

Leggi tuttoDetails
Pagina 1 di 2 1 2

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI