Mese: Aprile 2013

SE FACEBOOK E’ TROPPO VELOCE… di L. De Netto

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Social network, crisi economica, bassezza del livello politico: sembrano questioni distanti tra loro, eppure hanno un punto in comune ben preciso. E ci potremmo aggiungere il sistema scolastico, l’involuzione della cultura, l’abbandono dei vecchi mestieri, la mancanza di giovani agricoltori, e cosi via. Dunque? Qual è questo filo rosso? Semplice: è la velocità, l’idea – ...

Leggi tuttoDetails

XVI Columban’ Day a Rorschach (Svizzera). 29 – 30 giugno 2013

      XVI Columban’ Day a Rorschach (Svizzera) 29 – 30 giugno 2013     Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 All’ indomani delle celebrazioni giubilari svoltesi in Svizzera nel 2010 sul Lago di Costanza a ricordo dei 14 secoli dell’arrivo di San Colombano con al seguito Gallo e compagni e dell’anno giubilare dei 1400 anni dalla fondazione della Città ...

Leggi tuttoDetails

Grillo e Vendola. di F. M. Agnoli

Domenica 21 aprile 2013. Il giorno dopo l'elezione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad un secondo mandato, Nichi Vendola cavalca gli errori del Pd e i pericolosi equivoci di Beppe Grillo, dichiara che ci sono “forze assai potenti che impediscono al paese una svolta a sinistra. Si vuole impedire il cambiamento”, e fissa a Roma per l' 8 maggio “l'assemblea del popolo” per il ...

Leggi tuttoDetails

Democrazia “grillina”. di F. M. Agnoli

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 La sofferta (per le traversie che l'hanno preceduta) rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica, sarà certamente oggetto di infiniti commenti sia sulle cause che hanno costretto i partiti a rivolgersi nuovamente a lui quasi forzandone la volontà, sia sulle conseguenze che avrà sulla formazione del governo e anche sulle sorti di alcuni partiti. ...

Leggi tuttoDetails

I partiti hanno fallito su tutto anche con i simboli, resta solo Batman. di D. Frau (tratto dal sito Totalità.it)

Non c'è niente da fare, è tutto sbagliato anche l'immagine identificativa dei raggruppamenti politici è brutta e inefficace Cosa sarebbero Batman, Superman o Flash senza il simbolo che campeggia sui loro poderosi pettorali? E’ il simbolo che fa l’Eroe dunque, ma non soltanto, esso è anche lo stemma che lo qualifica e lo identifica nella sua funzione.“Simbolo” deriva dalla parola greca “súmbolon” (segno) che a ...

Leggi tuttoDetails

L’elezione del Capo dello Stato e la tentazione del presidenzialismo. di C. Giovannico

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE A poche ore dalle prime votazioni per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica, continua ad imperversare fra la società civile il dibattito su chi possa essere il candidato più adatto a sedere al Quirinale dopo Giorgio Napolitano. Sino ad ora non si era mai registrato un simile interesse da parte dell’italiano medio nel seguire le vicende ...

Leggi tuttoDetails

La successione di Napolitano e gli impresentabili. di F.M. Agnoli

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Se la tradizionale contrapposizione fra Destra e Sinistra, resa meno drastica sul piano politico dalla nuova definizione di Centro-Destra e Centro-Sinistra, conserva ancora un senso, è opinione comune che la maggioranza degli italiani si collochi idealmente nell'aerea del Centro-Destra. Un'opinione che ha trovato conferma nell'esito delle ultime consultazioni elettorali, nelle quali pure il Centro-Sinistra ha ...

Leggi tuttoDetails

L’onore delle armi. di F.M. Agnoli

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Debbo confessarlo. Probabilmente condizionato da ricordi e , se si vuole, pregiudizi che risalgono alla mia giovinezza, ai tempi della guerra fredda, della rivolta d'Ungheria, di Walesa e degli operai di Danzica, ho avuto (e tuttora ho) molte difficoltà ad approvare gli interventi in politica attiva del nostro attuale (ancora per pochi giorni) presidente della ...

Leggi tuttoDetails

Perché la destra ha fallito: i politici e amministratori di destra si nascondono dietro una pseudocultura superficiale e inutile. di D. Frau (tratto dal sito Totalità.it)

Troppi non leggono, non approfondiscono, non studiano, ma si riempiono la bocca di falsi miti di cui ignorano la vera natura e significato Nella sua splendida poesia “Ad un aviatore irlandese che prevede il giorno della propria morte” William Butler Yeats canta: “non fu la politica né l’applauso della folla a spingermi in questo tumulto fra le nubi, ma un impulso di gioia, un impulso ...

Leggi tuttoDetails
Pagina 1 di 4 1 2 4

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI