Mese: Settembre 2011

Identità Europea si chiude in convento

Identità Europea si chiude in convento. L'1 e il 2 ottobre in Romagna il Seminario organizzativo interno dell'Associazione. Riservato ai Soci di Identità Europea, ha il fine di riprendere in mano il cammino dell'Associazione in occasione del 15° anniversario della sua fondazione. Per i lavori, sono stati individuate 5 Piste nel bosco:   1. 15 anni di Identità Europea: la sfida contro il “nulla” continua... ...

Leggi tuttoDetails

Il silenzio del chiostro

Congregazione Templari di San Bernardo Priorato Cattolico d'Italia - Milites Christi Segreteria http://www.templarisanbernardo.org Congregazione Templari di San Bernardo  -  Centro di Spiritualità e Accoglienza "E. Manfredini  -  Identità Europea Area Emilia Il silenzio del chiostro Vita, spiritualità ed insegnamento di San Bernardo di Chiaravalle 12 incontri con Mauro Faverzani Ogni secondo e quarto venerdì del mese a partire da venerdì 23 settembre 2011 Centro di ...

Leggi tuttoDetails

Il Canto delle Pietre

Presentazione del libro Il Canto delle PietreMartedì 27 settembre 2011 ore 17.30 presso La Limonaia di Villa Torlonia, Via Spallanzani 1 (traversa di via Nomentana), a Roma, per la presentazione del libro “IL CANTO DELLE PIETRE, Brigantesse e Briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia” , di cui ho curato la prefazione. In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia , l’ ...

Leggi tuttoDetails

A proposito della crisi. di F.M. Agnoli

Nulla di più naturale che Berlusconi non voglia recarsi a Napoli per essere  sentito come vittima-testimone di un ricatto messo in piedi dal malvagio Tarantini e dai suoi ancora più malvagi complici e che definisca la convocazione “un trappolone”  architettato per interrogarlo senza l'assistenza dei suoi legali.  Del resto la cosa è tanto evidente che perfino un  commentatore prudente e avveduto,e certamente non berlusconiano come ...

Leggi tuttoDetails

Uranio impoverito, due nuovi casi di militari malati di tumore

Ci sarebbe anche una vittima, deceduta un anno fa. I soldati dell'esercito hanno 24 e 38 anni e hanno partecipato alle missioni nei Balcani Ancora morti e malati per possibile contaminazione da uranio impoverito: i casi sono due e si registrano in provincia di Lecce. Lo denunciano l'Associazione vittime uranio e l'Associazione ruolo d'onore Carlo Calcagni, attraverso il sito vittimeuranio.com, da anni impegnato in un'azione ...

Leggi tuttoDetails

Crisi planetaria dell’export: è l’ora della democrazia. di Adolfo Morganti

I recenti sconvolgimenti che hanno riportato il Mediterraneo al centro del mondo, e la discussione attorno alla realtà o meno delle cosiddette “primavere arabe” ha riportato all’attenzione un tema che sembrava scomparso, seppellito sotto le sabbie irachene e le pietraie afgane: l’esportazione della democrazia. Non abbiamo abbastanza spazio per ricapitolare nomi e testate di coloro che, non appena i popoli dal Marocco allo Yemen hanno ...

Leggi tuttoDetails

La questione in Libia è solo il petrolio o la Banca Centrale Di Ellen Brown

Asia Times - Aprile2011 Diversi scrittori hanno notato il fatto strano che i ribelli libici prese una pausa a marzo nella loro ribellione per creare la propria banca centrale - questo prima ancora della formazione di un governo. Robert Wenzel ha scritto sulla Economic Policy Journal: Non ho mai sentito parlare di una banca centrale  creata nel giro di poche settimane da una sollevazione popolare. ...

Leggi tuttoDetails

Libia: all’Italia vanno le briciole di Franco Cardini – Christian Elia

La situazione libica domina i media di tutto il mondo. La frenesia degli ultimi accadimenti e le incertezze sul futuro concorrono a creare uno scenario poco chiaro su quello che capita nel Paese nordafricano. PeaceReporter ha intervistato Il professor Franco Cardini, storico e saggista, docente di Storia medievale all'Istituto italiano di Scienze umane a Firenze ed esperto di Medio Oriente e Islam, che commenta quello ...

Leggi tuttoDetails

Identità nazionale senza retorica, grazie. di Giovanni Vinciguerra

Ovvero, se Napoli(tano) val bene una messa Nell’anno del 150° della proclamazione del Regno d’Italia, il dibattito sull’identità nazionale italiana si è per fortuna articolato su più piani, rifuggendo quando ha potuto, ossia abbastanza sovente, da una retorica celebrativa che, soprattutto nel momento in cui la stessa idea di unità dell’Italia non è più unanimemente condivisa nelle coscienze degli italiani e nella scena politica nazionale,  ...

Leggi tuttoDetails

SETTE PUNTI SULLA GUERRA CONTRO LA LIBIA di Nicoletta Focher

27 agosto 2011 -Fonte: http://domenicolosurdo.blogspot.com/2011/08/sette-punti-sulla-guerra-contro-la_27.html Ormai persino i ciechi possono essere in grado di vedere e di capire quello che sta avvenendo in Libia: 1. E’ in atto una guerra promossa e scatenata dalla Nato. Tale verità finisce col filtrare sugli stessi organi di «informazione» borghesi. Su «La Stampa» del 25 agosto Lucia Annunziata scrive: è una guerra «tutta “esterna”, cioè fatta dalle forze Nato»; ...

Leggi tuttoDetails

DOMUS EUROPA

VIDEO

ARTICOLI RECENTI