Il Simbolo nell’Arte – Inaugurazione mostra Camilian Demetrescu. Piacenza, 1 marzo 2015.

 

L’Associazione Culturale Identità Europea vi segnala l’evento

 

Domenica 1 marzo 2015 – ore 11:00

Inaugurazione mostra

Camilian Demetrescu

tra Italia – Romania – Europa

 

Il Simbolo nell’Arte

Hierofanie: grandezza e caduta dell’uomo

Abbraccio cosmico e nuovi conflitti

Amici dell’Arte
Galleria Ricci Oddi
Piacenza – Via San Siro 13

Il Simbolo nell’Arte

dal 1 al 15 marzo 2015

ore 10-12 e 16-19

I ROMENI E LA GRANDE GUERRA” – MOSTRA FOTO-DOCUMENTARIA A MILANO DEDICATA AL 100° ANNIVERSARIO DELLA GRANDE GUERRA. 15/25 Luglio, Palazzo Cusani – Milano

 

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE IDENTITÀ EUROPEA VI SEGNALA

 

“I ROMENI E LA GRANDE GUERRA”

MOSTRA FOTO-DOCUMENTARIA A MILANO DEDICATA AL 100° ANNIVERSARIO DELLA GRANDE GUERRA

 

PALAZZO CUSANI, VIA BRERA 15 – MILANO

15-25 LUGLIO -

ORARIO: 09.00-12.00/ 14.30-16.00

Martedì, 15 luglio 2014, ore 18:00, presso il Palazzo Cusani di Milano avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Consolato Generale della Romania a Milano, il Museo Nazionale di Storia della Romania, l’Archivio Nazionale della Romania e l’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca, in collaborazione con il Circolo Unificato Esercito di Milano e il Comando Militare Esercito Lombardia, si avvale del patrocinio dell’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, della Regione Lombardia, della Provincia di Milano e del Comune di Milano. Continue reading

“I LONGOBARDI ALLE RADICI DELLA NOSTRA STORIA” – Monticello Brianza (Lc), 12-13 aprile 2014

 

 

L’Associazione Culturale Identità Europea vi invita all’evento

 

I LONGOBARDI

ALLE RADICI

DELLA NOSTRA STORIA

 


Un fine settimana all’insegna del Medioevo a Monticello Brianza (Lc), protagonisti assoluti i Longobardi. La storia e i segreti di questa popolazione “barbarica”, che conquistò l’Italia nel VI secolo e vi regnò per duecento anni lasciando una traccia indelebile nella nostra storia, saranno svelati con una grande mostra archeologico-didattica, un campo storico, attività ludico-rievocative e didattiche, eventi spettacolari e una conferenza di approfondimento.


Manifestazione storico-rievocativa sull’Età Longobarda

Monticello Brianza (Lc), 12-13 aprile 2014

Villa Greppi, via Monte Grappa 21

Apertura attività ore 10


Programma: Continue reading

“IN HOC SIGNO VINCES” L’eredità culturale e spirituale della “Rivoluzione Costantiniana” (313 – 2013 d.C.). Verona, 8 novembre 2013

 

 

 

L’Associazione Culturale Internazionale Identità Europea, in collaborazione con il Comune di Verona e l’associazione Feld


vi invitano all’inaugurazione della mostra

 

“IN HOC SIGNO VINCES”

L’eredità culturale e spirituale della “Rivoluzione Costantiniana” (313 – 2013 d.C.)

 

 

Venerdì 8 Novembre – Ore 10.30
chiesa di San Pietro in Archinvolto, PIAZZA DUOMO – VERONA

 

INGRESSO LIBERO

Saranno presenti:

On. Lorenzo Fontana, Parlamentare Europeo,
Avv. Rosario Russo, Consigliere del Comune di Verona
Dr.ssa Elena Percivaldi, curatrice della Mostra
Dr. Leonardo Sernagiotto, Associazione culturale Akelon
Prof. Adolfo Morganti, Associazione Identità Europea

 

 


Identità Europea – Visita Mostra COSTANTINO 313 d.C. – Milano, 24 marzo 2013

 

 

 

 

 

Identità Europea

Associazione Culturale Internazionale

313 – 2013 d.C.

 

In occasione del 1700° anniversario dell’Editto di Tolleranza dell’Imperatore di Roma Costantino I, l’Associazione Identità Europea inaugura il proprio Anno di attività dedicato alla celebrazione della ricorrenza, ed organizza per domenica 24 marzo p.v. una visita guidata alla grande Mostra milanese

 

Costantino – 313 d.C.

 

 

Milano, Palazzo Reale. Info, http://www.mostracostantino.it/mostra.html.

Continue reading

Varese, per i 150 anni una mostra sull’ Insubria pre-unitaria a Palazzo Estense

Radetzky a Novara
La mostra storica “Felix Austria, la Lombardia austriaca prima dell’unità italiana”, realizzata da Terra Insubre, sarà visitabile sotto i portici di Palazzo Estense da venerdì 29 Aprile a giovedì 19 Maggio.

Proseguono gli eventi che compongono la 5° edizione del festival “Insubria, terra d’Europa”, in attesa di arrivare alle giornate clou del 14 e 15 Maggio 2011. Venerdì 29 Aprile l’associazione culturale Terra Insubre allestirà, sotto i portici del Comune di Varese, la mostra storico-didattica dal titolo: “Felix Austria, la Lombardia austriaca prima dell’unità italiana”.

La mostra storica sarà composta da 20 pannelli che intendono analizzare il periodo che ha preceduto l’unità d’Italia. La penisola, infatti, era divisa in numerosi Stati, molti direttamente o indirettamente controllati dall’Impero asburgico. Processi di formazione millenari avevano portato alla nascita delle comunità esistenti, molte delle quali avevano livelli di benessere e civiltà che le distinguevano in Europa. Continue reading